Dieci anni fa, nel 2014, il Federazione Francese Tennis (FFT) integrato il pagaia nei suoi statuti. Nonostante gli inizi siano stati graduali, in Francia il padel si è sviluppato rapidamente. Dal 2018, sotto l'impulso diHubert Picquier, primo rappresentante eletto a capo di questa disciplina, e con il crescente investimento della FFT, il padel ha raggiunto un traguardo decisivo. L'esempio più eclatante resta l'organizzazione dell' Maggiore di Parigi au Stadio Roland-Garros, rinnovato per cinque anni fino al 2029. Ma al di là di questo evento di punta, è un intero storia di successo che sta emergendo per la FFT.
I numeri parlano da soli: più di 600 praticanti e presto 100 concorrenti registrati negli ultimi dodici mesi, ovvero giocatori che hanno partecipato ad almeno un torneo approvato. Un dato impressionante che testimonia il crescente entusiasmo per la competizione. Circa 16% dei praticanti ha partecipato ad un torneo ufficiale, segno che il pagaia non si limita al semplice svago. L'aumento del numero di giocatori abituali si traduce anche in una maggiore richiesta di competizioni, dalle categorie più piccole a quelle più elitarie.
Strutturazione di successo dei tornei
Nonostante alcune critiche, l FFT ha mantenuto la sua strategia e consolidato le basi della competizione in Francia. IL Tornei da P25 a P250 sono diventati essenziali e il loro numero continua a crescere. Per soddisfare una domanda specifica, una nuova categoria, la P50, dovrebbe vedere la luce il prossimo settembre. Mentre la sua ufficializzazione resta in sospeso, alcune leghe, come quella della Martinica, hanno già annunciato la loro intenzione di adottarlo.
I Tornei P500 hanno subito un'evoluzione particolare. Un tempo primo passo per i giocatori esperti, questa categoria è oggi una porta di accesso P1000. La fermata del premio in denaro richiesto ha portato a un'esplosione del numero di P500, anche se il loro livello è diminuito. Un fenomeno che riguarda anche P250, ma che resta una conseguenza logica della moltiplicazione dei tornei e del numero dei giocatori. UN P500 di 2021 corrisponde oggi ad un P250 in termini di livello, mentre i modelli P1000, P1500 e P2000 hanno preso il sopravvento sui giocatori più esperti.
Con la regionalizzazione di P1000 prevista per il prossimo settembre, la sfida sarà quella di evitare squilibri tra regioni e di limitare la competizione tra tornei nello stesso fine settimana. Per il momento l'equilibrio sembra essere preservato, ma questa riforma richiederà un attento monitoraggio.
La P2000, vetrina del padel francese
I P2000, tornei d'élite di padel francesi, si sono affermati come tappe imprescindibili. Anche se non riuniscono più sistematicamente i migliori giocatori francesi, il livello resta molto alto, soprattutto tra gli uomini. L'esempio del P2000 di Spirito Padel come testimoniato da: la concorrenza evidenziata giovani giocatori promettenti, Piace Tom Basso, finalista insieme Damien Bayard, o ancheAlexis Coulombo, con cui ha brillato Ludovico Annulla per assicurarsi un quarto posto in Lione.
L'allenatore della squadra francese, Pablo Ayma, sottolinea l'importanza di questi tornei per rilevare nuovi talenti : “Questa competizione è molto importante per me. Anche se alcuni giocatori sono essenziali per la nazionale francese, possiamo notare come la Francia abbia un bacino impressionante di giovani giocatori competitivi. Questa P2000 a Lione ne è un esempio perfetto. »
Un messaggio forte rivolto ai giovani che desiderano ritagliarsi un posto nell'élite. Là finale della P2000 di Lione ha illustrato anche la passo da fare : Tom Basso ha incontrato l'esperienza di Benjamin Tison, ex top 60 mondiale. Per queste giovani speranze, il cammino verso il livello più alto è solo all'inizio.
Una questione chiave: la formazione degli allenatori
Un altro significativo passo avanti per la FFT : il rinnovo del Titolo di scopo professionale (TFP) per insegnanti di padel. Nonostante una lunga lotta contro Competenze in Francia, questa certificazione per ottenere il diploma di padel, indispensabile per supervisionare la pratica del padel in Francia, è stata convalidata per un periodo di trois ans. Un sollievo per studenti e club, costretti a far fronte a una crescente domanda di supervisori qualificati.
Uno sport ormai ancorato alle mentalità
Infine, la popolarizzazione del padel in Francia è innegabile. Non c'è bisogno di spiegare di cosa si tratta. Il termine “padel” non è più confuso con il pagaia in piedi, a dimostrazione delle sue radici nel mondo dello sport.
La FFT è quindi riuscita nella sua sfida: strutturare e far crescere uno sport in piena espansione, radicandolo stabilmente nel panorama francese. Le prossime sfide saranno sostenere questa crescita, implementare (come già avviene) azioni per dare impulso al padel femminile in competizione, adattandosi al contempo al boom di questo sport.

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.