Il fotografo spagnolo Nicolas Llorca cattura per Padel Magazine Momenti sospesi, immagini che lo fanno vibrare. A Valladolid, nel cuore di uno dei polmoni del padel mondiale, il suo obiettivo si è concentrato su una figura in particolare: Agustín Tapia.

Sotto i maestosi archi di Plaza Mayor, l'argentino cattura ogni respiro, ogni sguardo... e inevitabilmente attrae l'occhio del fotografo.

Mozart del padel, non suona, compone. Su questo palcoscenico troppo stretto per il suo talento, inventa gesti, traiettorie, silenzi che vanno oltre i limiti della pista.

Bastano tre immagini per illustrare ciò che le parole fanno fatica a esprimere.

La prima lo mostra mentre esce dal campo, come se uscisse da un pentagramma per creare l'impossibile fuori dall'inquadratura. La seconda lo cattura con le spalle alla rete, sfidando la logica come un musicista che volta le spalle alla sua partitura. L'ultima, più classica, lo presenta accanto a il suo socio Arturo Coello, due strumenti accordati, pronti a far tremare la gabbia.

Mozart tornerà domani. E non c'è dubbio che l'obiettivo di Nicolás Llorca cercherà ancora una volta di catturare l'ispirazione di un genio confinato nelle dimensioni di un campo da padel.

Franck Binisti

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.