Il titolo di miglior smasher del circuito Premier Padel suscita molto dibattito tra gli appassionati di questo sport. In effetti, diversi giocatori si distinguono per la loro potenza, la loro tecnica e la loro capacità di segnare punti in modo spettacolare. Ma chi merita davvero questo titolo di “miglior smasher”? (Parte 1)
Leo Augsburger: una stella nascente con un gioco potente
Leone Augusta, ventenne prodigio argentino, è uno dei talenti più promettenti del circuito Premier Padel. 30° in classifica prima dell'inizio della stagione 2025, si prepara a fare squadra con un nuovo partner, paolo carda, attualmente 15° nel mondo. Giocatore spettacolare riconosciuto per i suoi smash impressionanti, Léo ha una velocità notevole: gli smash 64% dei pallonetti che riceve, cioè 2 volte su 3. Con la sua stazza imponente (1,90 m), la sua potenza eccezionale e la sua capacità di concludere punti in aria, è già tra i migliori smasher del circuito. Ha il potenziale per diventare il punto di riferimento del circuito?
Il suo duetto con Cardona, anche lui ventenne e alto 20 m, altro potente giocatore, annuncia un'associazione esplosiva e spettacolare!
Re Arturo: Un rifinitore eccezionale
Arturo Coello, mancino che gioca a fiancoAgustín Tapia come numero 1 al mondo nel circuito Premier Padel, ha, proprio come Leo Augsburger, un fisico imponente (1,90 m) e una potenza notevole. Queste qualità lo rendono anche uno dei migliori smasher e finalisti del circuito. A soli 22 anni, coello si distingue per il suo stile di gioco completo, che unisce potenza, tecnica e una formidabile capacità di segnare punti in qualsiasi momento.
Nella prima parte della stagione 2024 sfiora la media 17 smash per partita, con una percentuale di successo di circa 57%. Per non parlare del fatto che ha segnato la seconda parte della stagione con il Tapia stabilendo record impressionanti.
Agustín Tapia: il Mozart del padel, maestro di tutti i registri
Quando ci pensiamo Agustín Tapia, mi vengono subito in mente il suo straordinario talento e il suo tocco eccezionale sulla palla. Soprannominato il “Mozart del padel“, è anche rinomato come uno dei migliori smasher del circuito. Anche se è più piccolo di altezza (1,79 m) rispetto ad alcuni dei suoi connazionali Arturo Coello, Leone Augusta o anche Alejandro Galán, Tapia compensa con la sua tecnica schiacciante.
La sua capacità di trasferire energia dalle gambe combinata con la velocità del polso lo consente Tapia colpire la palla con effetti spaventosi, senza bisogno della potenza pura di un giocatore simile coello. Questo approccio tecnico gli consente di mostrare uno dei migliori tassi di conversione smash del circuito, con un'efficienza di 61%. Nel 2024, raggiunge in media 17 smash per partita, illustrando sia il suo alto volume di gioco che la sua maestria nella disciplina.
Il circuito Premier Padel è pieno di giocatori eccezionali, ognuno con il proprio stile e le proprie abilità. Se Leone Auguster, con la sua potenza e la sua determinazione nel portare a termine i punti, Arturo Coello, la cui forza fisica e versatilità lo rendono un formidabile distruttore, o Agustín Tapia, la cui maestria tecnica e la capacità di punire gli avversari in ogni momento lo collocano tra i migliori, il dibattito resta aperto. Altri giocatori, come Giovanni Lebron, Ale Galan, e molti altri, contribuiscono a questa discussione.
Chi pensi sia il miglior smasher del circuito?

Grande appassionato di sport ed ex tennista, ho scoperto il padel qualche anno fa senza dedicarci molto tempo. Poi mi sono appassionato a questo sport praticandolo e guardando le prime partite di padel. Non vedo l'ora di condividere con voi le novità del 2025!