E se giocare a padel diventasse un'esperienza sensoriale? In occasione del Bordeaux Premier Padel P2, 100% squadre Padel, sotto l'impulso del loro fondatore Jérémy Scatena, offrono un formato di campo completamente nuovo: tracce trasformate in spazi davvero immersivi, dove lo sport incontra la festa.
Riflettori puntati su… le luci
Il concetto è chiaro: trasformare il campo da padel in una discoteca, per tutta la durata di una partita, di una serata o di un evento speciale. Grazie ad un gioco LED multicolore, con contrasti sorprendenti tra oscurità e luce, questi motivi vogliono stimolare i sensi, sia per i giocatori che per gli spettatori.
"L'idea è che la pista diventare un posto dove vivere ", spiega Jérémy Scatena. "Non solo per la competizione, ma anche per le attività del club, le serate a tema e gli allenamenti alternativi. Vogliamo che le persone si divertano e rimangano stupite."
Il padel come spazio di evasione
Dietro questo approccio luminoso e audace, un riflessione più approfondita sul ruolo del giocatore ricreativoMentre i concorrenti attirano l'attenzione, sono i praticanti abituali a far battere il cuore dei club.
“Tendiamo a pensare ai professionisti, ma l'anima del padel sono i dilettanti, i giocatori appassionati che giocano la sera e il fine settimana. Offri loro un percorso diverso, dove lo sport fa rima anche con piacere e libertà, è essenziale”, insiste Scatena.

Un nuovo modo di giocare… e vivere il club
Più che un pezzo di terra, è un ambiente che viene proposto. Questi brani di nuova generazione si inseriscono in una visione più ampia: rendere il club un luogo multifunzionale, che vive fuori dagli orari normali, e dove il la dimensione festosa diventa un valore aggiunto.
Con questo concetto di “nightclub”, il 100% Padel Offre un'alternativa originale all'offerta attuale, dove l'esperienza è importante quanto la prestazione. E a giudicare dall'entusiasmo che circonda queste strutture a Bordeaux, l'idea potrebbe ben essere accolta da altri club in cerca di rinnovamento.
