La combinazione di padel e golf nella stessa struttura si è dimostrata un modello vincente. Come può un club di golf trarre vantaggio dai campi da padel?

Non verrebbe in mente a nessuno di accostare nella stessa frase due sport così diversi come il Padel e il Golf: da una parte una gabbia di 20x10 m dove si gioca una sorta di tennis più dinamico e imprevedibile, dall'altra un prato sconfinato costellato di buche da colpire con precisione chirurgica.

Eppure, negli ultimi tempi, nonostante l'evidente diversità sia tecnica che di target e di mercato, questi due sport stanno incredibilmente trovando il modo di coesistere nello stesso spazio.

In questo articolo esploreremo proprio questo tema, concentrandoci sul perché e sul come un Golf Club possa beneficiare di campi da padel al suo interno, portandovi anche come caso di studio un recente progetto in cui siamo stati coinvolti la scorsa settimana.

Perché costruire campi da padel in un Golf Club?

1. Grande disponibilità di spazio: in un Golf Club, lo spazio non è certo un problema e quindi non sarà difficile trovare una collocazione per uno o più campi da padel che beneficeranno di un ambiente ricco di verde e alberi, lontano dal caos urbano dei centri abitati, diventando una location perfetta senza la necessità di acquistare o affittare un altro pezzo di terreno.

2. Nuova forma di intrattenimento per i soci del golf club e i loro accompagnatori: la tendenza ad accostare al golf un'attività parallela e diversa non è nuova. Come è noto, una partita di golf può durare molte ore, e per questo il Golf Club diventa un luogo in cui sia i golfisti che i loro accompagnatori trascorrono molto tempo; per questo motivo, avere a disposizione un'altra forma di intrattenimento da godere dopo (per i golfisti) e durante il gioco (per i loro accompagnatori) può trasformarsi in un valore aggiunto per il Golf Club.

3. Fonte di attrazione per nuovi giocatori: l'accostamento di due sport così diversi, sebbene possa sembrare un azzardo, può al contrario rivelarsi un'ottima strategia per avvicinare gli appassionati di padel al mondo del golf e viceversa, e tutto ciò si traduce inevitabilmente in una maggiore fonte di guadagno per i proprietari dei club, che in questo modo potranno contare su una maggiore differenziazione dell'offerta sportiva per i loro potenziali clienti.

Perché costruire terreni Padel in un Golf Club?

Due nuovi campi da padel in Vetroresina in un golf club di Lima, Perù

Come accennato in precedenza, è un piacere per noi portare in questo articolo anche un caso di studio su questo tema in cui siamo stati coinvolti di recente. Proprio la scorsa settimana, infatti, è stata completata l'installazione di due campi da padel in Vetroresina di NXPadelhttps://www.nxpadel.com/en/fiberglass,nel modello top di gamma N1A, presso un Golf Club di Lima.

Il progetto, nato dalla partnership con Sportek Group,è senza dubbio un grande motivo di orgoglio sia per la caratura storica del complesso sportivo, sia perché siamo tra i primi produttori di campi da padel in assoluto a cavalcare il trend del Padel-Golf.

“Abbiamo sempre cercato un prodotto innovativo, di altissima qualità e in grado di fornire il meglio in termini di prestazioni e sicurezza, quindi la scelta non poteva che ricadere su NXPadel e i suoi campi in Vetroresina. L'installazione è stata super facile e il risultato finale è perfetto”.

Queste sono le parole diOscar vega, CEO di Sportek, che insieme al suo team ha portato a termine il lavoro in meno di una settimana, supportato anche dai nostri supervisori.

Perché costruire terreni Padel in un Golf Club?

Anche la scelta dei colori per la struttura in Vetroresina è stata interessante e non banale: per l'occasione, infatti, è stata richiesta una personalizzazione nei toni del verde scuro a cui è stato aggiunto uno ZeroShttps://www.nxpadel.com/en/zerosverde brillante. Insomma, un progetto che non lascia nulla al caso, pensato perché Golf e Padel siano in piena sintonia anche dal punto di vista cromatico.

Cos'altro aggiungere? Ci auguriamo che questo sia solo l'inizio e che, già nei prossimi mesi, si possano vedere molti altri progetti in cui Padel e Golf si integrano e completano a vicenda traendo reciproco vantaggio e facendo crescere ancora di più l'intero ecosistema padel.

Perché costruire terreni Padel in un Golf Club?
Beniamino Dupouy

Ho scoperto il padel direttamente durante un torneo e, francamente, all'inizio non mi piaceva molto. Ma la seconda volta è stato amore a prima vista e da allora non mi sono persa nemmeno una partita. Sono anche disposto a stare sveglio fino alle 3 del mattino per guardare il finale Premier Padel !