Dopo la splendida vittoria di Galán/Chingotto, domenica scorsa al P2 BelgioDi fronte alla coppia leader mondiale Coello/Tapia, la coppia ispano-argentina è ancora una volta la favorita della competizione al termine di un match ricco di alti e bassi.

Non vi mentiamo: la partita non è stata delle migliori, soprattutto nel secondo set, con numerosi errori non forzati da parte dei quattro giocatori, come Tapia e Coello “letteralmente bucati” nell'ultimo set.

Il match point è incredibile con un PAR 4 molto alla portata di Coello per ritornare in parità. E lo spagnolo sbaglia il suo colpo solo per essere ribatteto logicamente da Galán che lo seguiva bene. La buona difesa di Coello è insufficiente perché sbaglia anche Tapia, che ha l'opportunità di difendere una palla con il passo.

Ricordiamo la piccola rimonta di Galán/Chingotto nel secondo set, sotto 3/1 prima di rientrare in partita a causa delle tante imprecisioni di Coello/Tapia.

Eppure Ale Galán non ha avuto la sua partita migliore. Lontano da esso. A volte frustrato, a volte arrabbiato con lui, lo sentivamo sotto tensione. Il suo gioco non lo soddisfaceva. E per una buona ragione, pur avendo alla destra un Chingotto impeccabile, Galán a volte commette errori grossolani che rimettono in sella Tapia/Coello.

Ricorderemo così la vittoria finale in 2 set, 6/3, 7/5, una seconda grande vittoria contro la prima coppia mondiale e soprattutto una nuova finale in tre tornei (Belgio e Puerto Cabello), questa volta contro Di Nenno/ Stupa.

Franck Binisti

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.