Alle soglie della stagione 2025, Oxdog compie un decisivo passo avanti con la sua ultima creazione: l'Ultimate Pro Smash. Questa pala spinge i limiti delle prestazioni grazie al suo telaio sottile da 30 mm, abbinato a una moltitudine di tecnologie ingegnose che compensano questa sottigliezza con una stabilità ottimale e una reattività eccezionale.

Questo nuovo riferimento si distingue per un velocità eccezionale nel gioco aereo, offrendo ai giocatori un notevole manovrabilità e potenza aumentata di dieci volte grazie al suo modello a doppio carbonio Hexagon HES.
Storicamente, i giocatori professionisti hanno favorito racchette di 38 mm (dimensione standard). Tuttavia, questa nuova creazione diOxdog interrompe le convenzioni grazie a un versatilità senza precedenti, riducendo al contempo la vibrazioni e massimizzando la trasferimento di energia verso la palla.
Altri marchi hanno già innovato in passato per ridurre l'spessore del telaio (a titolo informativo la normativa prevede un limite massimo di 38 mm), ma questi tentativi spesso mancavano di vera determinazione e generalmente non portavano a risultati conclusivi.
Speriamo che il marchio svedese continui ad esplorare questo concetto, perché, come vedrete più avanti nell'articolo, Questo modello mi ha conquistato completamente Lo uso quasi ogni giorno da più di un mese.

Cassis di bue-cane

Analizziamo più a fondo il suo nome.

  • Ultimate indica che questa pala appartiene alla famiglia delle racchette a forma di diamante , con peso strategicamente concentrato a nord per ottimizzare lequilibrio in mente.
  • Pro suggerisce una categoria progettata per essere padroneggiata dai giocatori tecnico e avanzato, evidenziando la loro competenza.
  • Smash sottolinea il suo orientamento offensivo, incentrato sul caos e sul dominio nel ricambi d'aria.

Vantaggi chiave

Questa racchetta, più sottile rispetto allo standard, ha vantaggi impressionanti:

  • Aumentare fino a 15% della velocità di oscillazione nel gioco aereo, grazie ad un disegno aerodinamico.
  • Colpi potenti con il minimo sforzo, ottimizzato dal'associazione di tecnologie specifiche'.
  • Maneggevolezza notevole combinando velocità di rotazione e stabilità in difesa.
  • Telaio da 30 mm con posizionamento ottimale del costole per un equilibrio superiore.
  • Resistenza dell'aria ridotta al minimo, favorendo la fluidità del movimento e attacchi esplosivi.

    Il suo design combina elegantemente l' noir e giallo, arricchito da una superba cuore rinforzato che coniuga un'estetica accattivante e contemporanea. Là fibra di carbonio esposta si adatta a modelli a nido d'ape, evocando irresistibilmente la struttura di un alveare.

L'impugnatura, lunga e ancora apprezzata da chi preferisce il rovescio a due mani o, come me, che ama questa dimensione per facilitare gli smash calciati, è dotata di una semplice cinghia scorrevole, fedele al marchio, ma comunque non imbottita.

Innovazione tecnologica eccezionale

ilSmash Pro definitivo rivoluziona il gioco grazie al suo HES-Carbonio nuova generazione. Questo materiale, strutturato secondo un esclusivo motivo esagonale, ottimizza simultaneamente durabilité, rigidité et potere, massimizzando al contempo la conversione dell'energia cinetica del giocatore. Questa tecnologia, lungi dall'essere casuale, mira a dividere l' setaccio in segmenti separati, garantendo un reattività ottimale, indipendentemente da dove viene colpita la palla.
Frutto di una meticolosa evoluzione dello stampo Classico definitivo, questa nuova racchetta è dotata cambiamenti strategici che gli danno un identità distintiva. La sua bordi raffinati e più definiti ne accentuano la silhouette taglio diamante, dando un carattere decisamente aggressivo a tutti.
La struttura interna diSmash Pro definitivo segna una rottura significativa con i modelli precedenti. Il ponte gode di un rinforzo centrale che elimina efficacemente vibrazioni parassite migliorando allo stesso tempo coerenza et longevità. Questa prestazione è amplificata dall'integrazione della tecnologia Costole di potenza al telaio, creando così un sweet spot di qualità notevole – un'impresa tecnica particolarmente degna di nota per una racchetta di soli 30 mm d'épaisseur, formato dove stabilità all'impatto rappresenta tradizionalmente una sfida considerevole.
tecnologia Costole di potenza d 'Oxdog segna un passo avanti significativo nel mondo del padel con una nuova innovazione su questo pala: per la prima volta, è posizionato su tre aree specifiche della cornice. Fino ad ora, questa tecnologia era limitata ad un'unica posizione: in alto per le forme in diamante , al centro per le forme in strappare, o sotto per le forme rondes – a seconda del tipo di racchetta. Distribuendo il Costole di potenza su tre punti strategici, Oxdog ottimizzare il distribuzione di energia e rafforza il stabilità, offrendo così a reattività aggiuntiva e prestazioni costanti, indipendentemente dallo stile di gioco o dalla zona di strike.

ilSmash Pro definitivo si distingue anche per i fori di diverso diametro e perforazioni laterali a livello del ponte, riducendo significativamente la resistenza aerodinamica e ottimizzando il manovrabilità. Questa racchetta a forma di diamante stabilisce così nuovi standard prestazionali grazie all'innovativa combinazione dei suoi cornice raffinata – caratteristiche che gli conferiscono un velocità maggiore all'interno ricambi d'aria.

Tecnologie OxDog

Prestazioni sul campo

Sottoposta a rigorosi test in diverse condizioni di gioco (umidità, freddo, indoor, vento), questa racchetta si distingue per la sua capacità di unire maneggevolezza e potenza. L'aumento di 15% La velocità nel gioco aereo gli consente di effettuare schiacciate potenti e volée decise con sorprendente facilità, mentre la sua stabilità difensiva affascina per la sua precisione.
Le Telaio da 30 mm garantisce una reattività eccezionale, soprattutto in caso di vento forte, grazie a una massa ridotta che si muove più facilmente nell'aria.
La sinergia tra HES-Carbonio Esagonale e Costole di potenza assicura attacchi esplosivi, mentre le tecnologie Vibradamp et Velocità silenziosa garanzia A comfort ottimale, anche durante le sessioni più lunghe.
Questa pala si rivela pesante in posizione di attesa, ma si trasforma in modo impressionante in un'arma di un manovrabilità eccezionale non appena inizia la partita, indipendentemente dal tipo di tiro eseguito.
Cosa mi ha colpito di più? Assorbimento radicale delle vibrazioni- lle squadre Ricerca e sviluppo diOxdog hanno raggiunto un risultato, perché una montatura sottile generalmente amplifica la vibrazioni e compromette il stabilità riducendo lo sweet spot. Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, non è previsto alcun ricorso ad un gomma morbida non è necessario qui. IL Nucleo medio+ diSmash Pro definitivo, rigido senza essere il più duro della gamma, associato alla tecnologia HES-Carbonio Esagonale, equipaggia questo pala con un toccare abbastanza forte e a reattività ottimale.

Hes Carbonio Esagonale


Per quanto riguarda la sweet spot, ci si sarebbe potuto aspettare, per una forma in diamante , in modo che sia posizionato in cima al setaccio, come solitamente accade con questo tipo di progettazione. Tuttavia, questa volta la zona di strike ottimale è chiaramente spostato verso il basso, senza essere perfettamente centrato, il che richiede di ripensare il proprio gioco: questo pala in diamante suona quasi come una forma ibridoO ronde.

La configurazione originale della racchetta include una piastra da 8 g fissato sotto l'impugnatura, la cui rimozione (utilizzando un piccolo cacciavite in dotazione) potrebbe modificare sensibilmente il bilanciamento e accentuare la sensazione di peso sulla testa. Tuttavia, non consiglio questa manipolazione, perché la pala è già naturalmente pesante in questo posto, questa modifica comporta dei rischi, che fortunatamente restano reversibili.

Conclusione

Personalmente, questo nuovo gioiello del marchio svedese spicca chiaramente nella mia Top 3 della stagione 2025. Ci vuole molto tempo per adattarsi ed è fondamentale perseverare, perché i primi minuti possono risultare confusi. Progettata per giocatori tecnicamente affermati, la racchetta si distingue per il suo notevole potenziale offensivo, ma la sua configurazione tecnica può destabilizzare i giocatori meno esperti.
Le sue caratteristiche specifiche (telaio da 30 mm, gomma piuttosto rigida, sweet spot riposizionato e un pronunciato bilanciamento in avanti) richiedono una tecnica precisa e controllata. Chi preferisce una sensazione più morbida opterà probabilmente per modelli con schiuma più morbida, ma per aggressori esperti, TheSmash Pro definitivo rappresenta un importante passo avanti nel mondo del padel.

Il motivo per cui ho pubblicato questo articolo in ritardo è perché volevo esplorare in profondità ciò che lo distingue dalle altre ciaspole in 38 mm. Affrettarsi a proporre un test il giorno della sua uscita non è né saggio né rilevante, soprattutto quando il prime impressioni, spesso sgradevoli, sono caratterizzati dalspessore del telaio senza precedenti, che genera sensazioni insolite rispetto a quanto abbiamo (tutti) sperimentato finora.
Dopo i primi giri, cominciamo a capire come affrontarlo. Poi, dopo tre sessioni - e uno tempo di fornitura piuttosto lungo –, scopriamo che questa pala, nonostante nuove caratteristiche tecniche, alla fine risulta essere molto trattabile in tutte le fasi del gioco, rivelandone tutti i potentiel, specialmente in attaque.

Vorrei estendere un nuovo ringraziamento a Greg d'Oxdog, che mi dà accesso a informazioni esclusive e, soprattutto, la possibilità di scoprire in in anteprima ciascuno di nuove gamme del marchio.

Tecnologie in dettaglio

PowerRibs

Queste nervature integrate nel telaio riducono le vibrazioni e ottimizzano il controllo. Il loro posizionamento strategico, più basso e medio per massimizzare potenza ed equilibrio, e più alto per amplificare la forza dei colpi, ottimizza ogni aspetto del gioco.

Nuovo HES-Carbonio esagonale

Questa fibra di carbonio con motivo esagonale doppio, realizzata con materiali di prima qualità, migliora notevolmente il trasferimento di energia. HES-Carbon (High Energy System Carbon) è un materiale altamente reattivo che converte in modo efficiente l'energia del giocatore in velocità e potenza, garantendo al contempo una durata ottimizzata attraverso uno speciale processo di resina.

Telaio sottile da 30 mm

Con uno spessore ridotto rispetto agli standard, questo telaio accelera i movimenti e aumenta la velocità della palla, mantenendo al contempo un equilibrio superiore per un controllo migliore.

Velocità silenziosa

La combinazione di PowerRibs e HES-Carbon garantisce un trasferimento ottimale dell'energia alla palla, mantenendo al contempo un livello di rumore ridotto per un comfort acustico apprezzabile.

DSH – Fori di doppia dimensione

Questo modello di perforazione a doppio diametro amplia lo sweet spot, migliorando effetto, potenza ed equilibrio per colpi più tolleranti.

Porte laterali

I canali dell'aria posizionati strategicamente al centro riducono la resistenza aerodinamica e ottimizzano la maneggevolezza.

Vibradamp

Questo sofisticato sistema a tre strati (un rivestimento in fibra attorno all'impugnatura, quattro inserti in silicone e uno strato superiore in PU) assorbe efficacemente le vibrazioni, proteggendo le articolazioni e migliorando la presa.

Sabbia ruvida

Si riferisce a una superficie ruvida, spesso paragonata all'effetto "carta vetrata", che aumenta l'attrito tra la palla e la racchetta. Questa texture consente ai giocatori di generare più effetto (effetto) nei colpi, garantendo un controllo migliore e una maggiore precisione nei colpi tecnici.

Stéphane Penso

Appassionato di padel, Stéphane è diventato il tester ufficiale del pianeta padel in Europa. Tutto passa attraverso le sue mani esperte. Grazie alla sua vasta esperienza nel mondo delle racchette, è in grado di scansionare la vostra attrezzatura dalla testa ai piedi!