Coki Nieto e Jon Sanz nella categoria maschile, così comeAriana Sanchez e Paula Josemaría tra le donne, divennero le prime campionesse della storia Qatar Airways Premier Padel Finale. Questo torneo inaugurale, organizzato al Palau Sant Jordi, ha incoronato queste coppie che scrivono il loro nome nella storia del padel.

Una finale maschile dallo scenario pazzesco

Di fronte alla coppia Arturo Coello e Agustín Tapia, imbattuti da 168 giorni con 9 titoli consecutivi, Nieto e Sanz hanno ribaltato una situazione quasi impossibile. Battuti nel primo set (6-3), hanno salvato due match point prima di assicurarsi una spettacolare vittoria in tre set: 6-3/7-5/6-3.
Incoraggiati dal sostegno del pubblico catalano e dai cori “Sì, ce la possiamo fare”, Nieto e Sanz hanno rotto l'egemonia degli avversari con un gioco determinato e una mentalità d'acciaio. In una conferenza stampa, Nieto ha espresso la sua emozione:

“Sono passati due anni da quando ho perso contro loro, non riesco ancora a credere che abbiamo vinto. »
Da parte sua, Jon Sanz ha elogiato il ruolo cruciale degli spettatori:
“Il Palau ci ha sostenuto in maniera incredibile, facendoci credere nelle nostre possibilità. »

Il dominio confermato dei n°1 del mondo

Nelle donne, Ariana Sanchez e Paula Josemaría, dominante per tutta la stagione, ha suggellato l'anno con una netta vittoria contro Gemma Triay e Claudia Fernández : 6-3/6-3. Nonostante un buon inizio di partita da parte degli avversari, Sánchez e Josemaría sono riusciti a riprendere il controllo a metà del primo set. Nel girone di ritorno, la loro maestria ha permesso loro di ampliare un divario irrecuperabile.
In una conferenza stampa, Paula ha sottolineato le sfide fisiche e mentali di questa stagione:

“Quest’anno è stato incredibile, ma più difficile dei precedenti. Abbiamo tenuto duro nonostante i rari momenti trascorsi in casa. »
Ari, dal canto suo, ha accennato agli obiettivi per il 2025:
“Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di rimanere il numero 1 quest’anno. Ora vogliamo continuare a progredire e superare i nostri avversari. »

Terzo posto: lo spirito olimpico c'è

Nello spirito dei Giochi Olimpici, le finali hanno ospitato anche le partite per il terzo posto. Negli uomini, Juan Lebrón e Martin Di Nenno hanno battuto Momo Gonzalez e Edu Alonso in tre set feroci (4-6/6-1/6-4). Dalla parte delle donne, Delfi Brea e Vero Virseda hanno dominato Alejandra Salazar e Carla Castello con una vittoria netta: 6-3/6-0.

Uno sguardo al futuro con annunci ambiziosi

Un convegno istituzionale che riunisce Luigi Carraro, Presidente della Federazione Internazionale di Padel (FIP), Giovanna Cusco, presidente di Octagon Spagna, e David SuggeAMMINISTRATORE DELEGATO Premier Padel, ha segnato la chiusura del torneo. Gli organizzatori hanno stilato un bilancio estremamente positivo della stagione 2024 svelando le principali linee di una stagione 2025 promettente e ricca di novità.

Franck Binisti

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.