La finale maschile del Premier Padel Buenos AiresP1 riunisce due dinamiche molto diverse: da un lato, Arturo Coello e Agustín Tapia, numero 1 al mondo e coppia ultra-dominante da oltre un anno. D'altra parte, Paquito Navarro e Lucas Bergamini, outsider classificati al numero 7, che stanno disputando un torneo straordinario.

Coello/Tapia: figure che incutono rispetto

Le statistiche parlano chiaro: Arturo Coello e Agustín Tapia ho già ha vinto tre titoli nel 2025 (Riyadh, Qatar, Bruxelles) e conta 27 finali per 22 titoli insieme sul circuito Premier Padel. Loro hanno perso solo una finale contro una squadra fuori dalle prime 3, durante l'ultimo Masters di fine anno, contro le teste di serie numero 5. Il duo ispano-argentino, già incoronato in Argentina nel 2023 (Mendoza P1), cercherà di continuare a dominare il circuito.

Un segno della loro eccezionale regolarità: non ho mai concatenato tre P1 senza un titolo, il che aumenta la pressione in caso di sconfitta a Buenos Aires.

Navarro/Bergamini: un viaggio eroico

Dalla parte di Paquito Navarro e Lucas Bergamini, il contesto è completamente diverso. Nessun titolo o finale nel 2025 finora. Tuttavia, la loro prestazione questa settimana è stata impressionante: hanno eliminato le coppie classificate una dopo l'altra. N. 4 in Qatar, N. 3 a Bruxelles;e N. 2 a Buenos Aires. Vincere in finale contro Coello/Tapia (n°1) permetterebbe loro di fare un Grand Chelem pezzi grossi in un singolo torneo.

Una vittoria li renderebbe la coppia con il punteggio più basso (n. 7) per vincere un titolo nel circuito Premier Padel. Sarebbe anche il primo titolo per Lucas Bergamini, sfortunata finalista a Milano (2022) e New Giza (2024). Sarebbe diventato il secondo giocatore non argentino o spagnolo a vincere Premier Padel, da Pablo Lima.

Per Paquito, questo titolo avrebbe avuto un sapore speciale: Aspettava la vittoria nel circuito da più di 1 giornio dal Qatar Major 2022. A 35 anni sarebbe diventato il secondo giocatore più anziano accumulare diversi titoli Premier Padel, subito dopo Lima, incoronata a 36 anni e 8 mesi.

Un duello a doppio taglio

Le due squadre si sono affrontate due volte nel 2025, per Miami et Bruxelles, ogni volta che a Vittoria Coello/Tapia. La finale di Buenos Aires offre quindi Navarro/Bergamini a opportunità di vendetta, ma soprattutto, un'opportunità per scrivere una pagina di storia.

Navarro e Bergamini alla ricerca dell'impresa storica contro gli intoccabili Coello/Tapia

Dall'altro lato, Coello e Tapia non vorranno lasciare l'Argentina senza un nuovo trofeo, dopo aver fallito la finale di Mar del Plata.

Pressione, esperienza, slancio: tutto sembra opporsi a queste due coppie. Resta da vedere quale prevarrà in questo duello con l'apparenza di un trasferimento o di una conferma.

Franck Binisti

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.