Fernando Belasteguín gioca il suo ultimo torneo professionistico a Milano Premier Padel P1, mentre è in corso la corsa agli ultimi posti per il Qatar Airways Premier Padel Finale si intensifica. Tra emozione e competizione accanita, lo spettacolo c'è.
Il Boss non ha detto la sua ultima parola!
Fernando Belasteguín, soprannominato “il capo”, sta vivendo un anno segnato da addii e commoventi tributi. Ma questa volta tutto si è ridotto a una partita. Il suo ritiro dal padel professionistico dipendeva da un unico risultato.
Il peso della posta in palio è stato palpabile fin dai primi scambi, con un avvio segnato da un certo nervosismo per il duo argentino Bela/Libaak. Nonostante ciò, sono riusciti a controllare la tempesta e ad andare in vantaggio nel primo set grazie ad un break decisivo sul 5-4, prima di concludere con il servizio.
Nel secondo set la situazione si complica. I fratelli DEUS ha preso il controllo con un vantaggio di 3-0, poi 4-1. Ma Bela e Tino Libaak, rifiutandosi di arrendersi, è tornato a pareggiare sul 4-4. Ancora una volta, nel momento critico, hanno fatto un break portandosi in vantaggio per 5-4 e chiudendo la partita al servizio.
“Assapora ogni momento”, ha confidato Belasteguín dopo questa vittoria. “Tino mi ha regalato due mesi e mezzo straordinari, sia dentro che fuori dal campo. Qualunque cosa accada, anche se oggi fosse la mia ultima partita, sono in pace. Ho dato il massimo”.
Una corsa frenetica verso le Finali
Al di là dell'emozione dell'addio di Belasteguín, un altro tema anima il torneo: la corsa agli ultimi posti per il Premier Padel Finale. Nel tabellone maschile e femminile nessuna coppia impegnata in questa battaglia ha vacillato, promettendo scontri decisivi nei giorni a venire.
Per gli uomini: grande suspense
Pablo Cardona: una vittoria questo giovedì lo avvicina alla qualificazione.
Sanyo Gutiérrez: il suo destino dipende dal duello avversario Alex Ruiz et Alex arroyo à Momo González et Eduardo Alonso.
Lucas Bergamini: deve battere Bela e Libaak sperare di entrare nella top 16, ma questo resta condizionato alla sconfitta di Ruiz-Arroyo.
The Alex: Una perdita di Cardona andrebbe a vantaggio, mentre Arroyo potrebbe entrare in corsa se perdesse anche Bergamini.
Per le donne: tre giocatrici in corsa
Aranzazu Osoro, Alessandra Alonso et Tamara Icardo : I tre contendenti avanzano mantenendo la suspense per l'ultimo posto di qualificazione.
Favoriti sotto pressione
Il terzo giorno di Milano Premier Padel P1 non ha riservato grandi sorprese. Le teste di serie hanno tutte mantenuto il loro posto, ma alcune sono state spinte al limite:
Jon Sanz e Coki Nieto (6): Una vittoria in tre set contro Belluati/Torre.
Gemma Triay e Claudia Fernández: un incontro difficile contro la promettente coppia Eugenio/Fassio.
Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.