Argentini Tino Libaak et Juan Tello sono una coppia da tenere d'occhio da inizio stagione e hanno confermato il loro potenziale a Santiago P1 eliminando il 7a coppia al mondo, Lucas Bergamini/Paquito Navarro.
Libaak/Tello in vantaggio per 2-0 contro Bergamini/Navarro
Questo secondo duello tra le due coppie a Santiago seguito il loro primo scontro au Riad P1, sempre agli ottavi di finale, dove gli argentini hanno vinto in tre set dopo due tie-break (2/6 7/6 7/6).
Il seme numero 7 speravano di vendicarsi Santiago P1, ma lo scenario si è rivelato simile a quello di Riyad. Libaak e Tello, coppia 13, hanno nuovamente vinto la battaglia in tre set (7/5 5/7 7/5) dopo 2 ore e 14 minuti di gioco. Questa partita, disputata nell'ultimo turno sul campo C2 Shell, si è svolta in condizioni leggermente diverse rispetto alle partite giocate in precedenza nella giornata. Con il calare della notte, il gioco rallentava, consentendo più scambi e un migliore controllo della palla, a differenza di quanto accadeva nelle ore centrali, quando la velocità delle palle complicava gli aggiustamenti.

Un inizio di stagione promettente
Nuovo associato in 2025, Tello e Libaak mostrano prestazioni promettenti. Dal Riad P1, hanno raggiunto i quarti di finale, dando vita a una lotta serrata contro il numero 4 del mondo, Yanguas / Nieto, prima di perdere in tre set (3/6 6/4 3/6). HA Miami, hanno trovato gli stessi avversari in condizioni di gioco diverse, su un percorso più lento che favoriva scambi prolungati. Sfortunatamente, il disagio alle gambe per Tello ha costretto la coppia a ritirarsi ottavi di finale (6/7 7/6 4/6), nonostante un vantaggio di 3/0 nel terzo set fino a Tello non è fisicamente diminuito. Una partita che tuttavia lascia intravedere il loro potenziale, loro che hanno tenuto testa alla numero 4 del mondo.
Una sfida e una reunion nei quarti di finale
Una complementarietà in campo e nello stile di gioco per la coppia Tello/Libaak, che è stato ancora una volta confermato Santiago, con l'eliminazione del giocatore testa di serie numero 7 e una qualificazione ai quarti di finale contro la coppia Cardona/Augsburg, caduti del numero 1 del mondo negli ottavi di finale.
Un duello tra i due amici Libano et Augsburger, che si conoscono perfettamente. La sfida sarà anche vedere se Tello sarà in grado di competere in potenza di smash con Cardona et Augsburger, mentre Libano cercherà di imporre la sua energia e precisione per mettere in difficoltà gli avversari, in condizioni di gioco che favoriscono maggiormente lo stile offensivo e potente. Augusta/Cardona.
Una partita da seguire in diretta sul campo centrale, dopo l'incontro Stupa / Lebron, programmato per ore 17:XNUMX in Cile (21:XNUMX in Francia).

Grande appassionato di sport ed ex tennista, ho scoperto il padel qualche anno fa senza dedicarci molto tempo. Poi mi sono appassionato a questo sport praticandolo e guardando le prime partite di padel. Non vedo l'ora di condividere con voi le novità del 2025!