Mentre il padel continua a crescere a livello globale, le dinamiche regionali rivelano lacune significative nella maturità. L'ultimo rapporto di Playtomic / PwC Strategia& fornisce un quadro preciso dello stato del mercato nel 2025, tra consolidamenti europei, emersione americana e spinte mirate in Asia o in Medio Oriente.
Un’Europa ancora dominante
Con quasi 44 campi installati, l'Europa rimane il polo centrale dello sviluppo mondiale del padel. La Spagna mantiene il suo status di motore storico, mentre La Francia conferma la sua ascesa al potere, soprattutto nel sud del paese. Al contrario, ilL'Italia rallenta, rallentato dalla concorrenza di un tennis ancora molto influente ma anche perché sembra aver raggiunto una maggiore maturità rispetto a quello francese. Regno Unito, nonostante la forte domanda, si trova ad affrontare una burocrazia complessa ma si afferma come un mercato solido.
America Latina: tra tradizione e strutturazione
ilArgentina continua a svolgere un ruolo chiave grazie ad una cultura del padel consolidata. Il Messico sta vivendo una crescita costante e Il Brasile inizia a posizionarsi su segmenti più digitali. In Colombia, l'ascesa del padel è testimoniata dall'emergere di formati multi-club, che mostrano una logica più imprenditoriale.
Stati Uniti: un mercato promettente ma ancora limitato
Solo con 800 lotti di terreno identificati Nel complesso, gli Stati Uniti rimangono molto indietro rispetto all'Europa. Il mercato è molto frammentato, concentrati attorno ad alcune aree urbane: Miami (designato come principale hub nazionale), ma anche Houston, Austin, Los Angeles, New York, Boston o Chicago.
Lo sviluppo rimane marginale ma strategico. Secondo le previsioni di Playtomic, un accelerazione significativa è previsto da 2026, con una strutturazione del mercato prevista per 2027.
Le performance economiche dei club variano notevolmente, a volte di un fattore da 3 a 5 tra due strutture situate a pochi chilometri di distanza. Queste differenze sono spiegate dal qualità dell'infrastruttura digitale, l'ambiente di sicurezza del sito e le capacità di gestione.
Diverse catene stanno iniziando a distinguersi: Sensa Padel, Padel Casa, Ultra, Baia Padel o TaktikaQuesti attori potrebbero svolgere un ruolo simile a quello dei grandi gruppi europei, a patto di superare gli ostacoli legati alla regolamentazione e all'accesso al territorio.

Medio Oriente, Africa e Asia: aree in forte crescita
Le Medio OrienteCompreso Arabia Saudita, sta mostrando uno sviluppo sostenuto dallo stato. Gli Emirati Arabi Uniti, da parte loro, puntano su club indoor di alto livello. Qatar rimane in secondo piano a causa delle restrizioni sulle nuove aperture.
ilSudafrica si distingue per una forte crescita, con circa 2 lotti e un quadro normativo favorevole. Oggi è il più grande mercato africano del padel.
En Asia-Pacifico, la dinamica rimane nascente. India, Indonesia e Thailandia emergono come aree di interesse, mentre porcellana rimane concentrato sulla produzione. Australia, da parte sua, fatica a tenere il passo, rallentato dalla pesante burocrazia e dall'ascesa del pickleball.
Logica locale ma ambizione globale
L'analisi dei dati rivela una chiara tendenza: Il padel non si sviluppa in modo uniforme, ma secondo una logica locale molto marcataLaddove l'Europa si consolida, l'America esplora, il Medio Oriente investe e l'Asia prende iniziative.
Il successo di un mercato si basa oggi su tre pilastri: una posizione geografica rilevante, gestione professionale, E in particolare un'infrastruttura digitale efficiente, vera e propria leva di redditività nei Paesi in fase di strutturazione.

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.
Il pickleball è uno sport molto più popolare in tutto il mondo e l'investimento per costruire un campo da paddle è molto più elevato rispetto a quello per un campo da pickleball.
Negli Stati Uniti, il pickleball è lo sport in più rapida crescita da tre anni consecutivi, con oltre 40 milioni di giocatori coinvolti e più di 120 tornei all'anno.
Porterò il primo torneo di pickleball a Tahiti/Polinesia francese l'anno prossimo, il 2 e 3 giugno 2026