Con oltre 1 campi in tutto il Paese, quasi 600 giocatori classificati (e tra 50 e 000 nuovi giocatori ogni mese) e più di 1 tornei organizzati nel 500, il padel si sta affermando come una disciplina in rapida crescita in Francia. Sostenuta dalla Federazione Francese Tennis (FFT) dal 2, questa attività amichevole attrae un pubblico sempre più vasto ed è integrata in numerosi progetti di club, comunità e operatori privati.

Ma questa dinamica non è esente da alcune preoccupazioni, soprattutto in termini di inquinamento acustico. Poiché spesso si costruisce terreno vicino a zone residenziali, sorgono lamentele. Per affrontare questo problema, la FFT ha commissionato uno studio ad alcuni specialisti in ingegneria acustica per caratterizzare meglio l'impatto acustico del padel e fornire strumenti ai responsabili dei progetti.

Rumore riconoscibile, normative severe

Il rumore generato dal padel ha diverse fonti: l'impatto della pallina sulla racchetta, sulle pareti di vetro o sulla recinzione, ma anche il comportamento vocale dei giocatori. Lo studio condotto dalla FFT si basa sui seguenti quadri normativi:

  • Il Codice della Salute Pubblica (articoli R.1336-4 a R.1336-11),
  • Decreto n. 2006-1099 del 31 agosto 2006 sul rumore di vicinato,
  • Il decreto del 5 dicembre 2006 relativo ai metodi di misurazione,
  • La norma AFNOR NF S 31-010,
  • Libretto FD S 31-160 per l'applicazione agli impianti sportivi.

L'indicatore centrale è emersione del suono, ovvero la differenza tra il livello di rumore ambientale (con attività) e il rumore residuo (senza attività). Se questa emersione supera determinate soglie (variabili a seconda dei periodi e della durata), si caratterizza il disturbo.

Padel e inquinamento acustico: la FFT pubblica uno studio tecnico

Tre tipi di ambienti sonori

Lo studio distingue tre categorie principali di zone in base al loro livello di rumore residuo:

  • Zona ambiente calme : circa 35 dB(A)
  • Zona ambiente modérée : circa 45 dB(A)
  • Zona rumoroso : 55 dB(A) o più

L'emergenza viene valutata solo se il rumore ambientale supera 30 dB (A). L'installazione di un campo da padel in una zona tranquilla sarà quindi più delicata e richiederà un approccio tecnico più rigoroso.

Distanze di riferimento tra terreni e residenti

È stata elaborata una tabella per aiutare ad anticipare i rischi in base alla distanza tra il campo da padel e le abitazioni più vicine, incrociando questi dati con il livello di rumore della zona.

Tabella delle distanze di riferimento per l'installazione in relazione ai residenti locali:

Atmosfera sonora della zona> 100 m75 a 100 m50 a 75 m<50 m
Silenzioso (~35 dB(A))✅ Basso rischio⚠️ Probabile rischio⚠️ Rischio elevato (misure necessarie)❌ Non consigliato senza trattamento acustico
Moderato (~45 dB(A))✅ Basso rischio⚠️ Studio consigliato⚠️ Studio necessario + disposizioni❌ Impianto sensibile
Rumoroso (≥55 dB(A))✅ Basso rischio✅ Basso impatto⚠️ Studio da pianificare❌ Forte impatto previsto

Colori della tabella:

  • ✅ Verde: rischio basso o trascurabile
  • ⚠️ Giallo/arancione: studio acustico essenziale, potrebbero essere richiesti trattamenti specifici
  • ❌ Rosso: impianto sconsigliato senza misure pesanti

Si noti che questa tabella è indicativo : solo uno studio sul campo può effettivamente valutare l'emersione del suono. Il comportamento dei giocatori (urla, esclamazioni) può aumentare il fastidio. UN comunicazione di consapevolezza è pertanto anche raccomandato.

Raccomandazioni tecniche e buone pratiche

Per limitare il fastidio, diversi misure organizzative, costruttive e comportamentali vengono proposti:

  1. Posizione e orientamento del terreno
    • Posizionare le tracce il più lontano possibile dalle case
    • orientarsi le motivazioni per evitare che le pareti di vetro siano rivolte verso i residenti locali
    • Privilegi les zone già rumorose, dove il suono del padel si fonde più naturalmente con l'ambiente
  2. Limitare gli orari di apertura
    • Ridurre la pratica in sera e orari sensibili (mattina presto, sera)
  3. Utilizzare elementi di mascheramento
    • Azienda agricola, barriere antirumore, gli edifici esistenti possono attenuare la propagazione del suono
  4. Promuovere il padel indoor
    • Una struttura completamente chiuso e coperto, con pareti acustiche ad alte prestazioni, garantisce un controllo eccellente dell'inquinamento acustico
    • Attenzione a terreno di gioco : limita i disturbi ascendenti ma può peggiorare la riverberazione nel campo orizzontale se i materiali sono troppo duri
  5. Scelta dei materiali adatti
    • Un cortile coperto assorbente limita le riverberazioni; un rivestimento riverberante (coefficiente prossimo a 0) aggrava i fastidi
  6. Limitare il numero di tracce affiancate
    • Un grande complesso di padel ha un impatto acustico cumulativo la cosa più importante: pensa all'installazione graduale o scaglionata

Importanza dello studio acustico preliminare

Lo studio FFT evidenzia l'importanza di utilizzare un studio di progettazione acustica qualificato prima di qualsiasi progetto di costruzione di paddle. Ciò consente:

  • De caratterizzare con precisione l'ambiente sonoro (misurazioni del rumore residuo e ambientale)
  • De propagazione del rumore modello
  • De offrire soluzioni su misura (schermi, orientamento, orari, architettura, ecc.)

Una valutazione scadente può portare a conflitti di quartiere e mettere in discussione la sostenibilità del progetto.

Un approccio preventivo e costruttivo

Con la pubblicazione di questo studio, la FFT intende sostenere lo sviluppo del padel in modo sostenibile, coniugando la pratica sportiva con il rispetto dell'ambiente in cui si vive. Il documento è rivolto a tutti gli attori del settore: club, comunità, investitori, architetti e studi di progettazione.

La FFT ringrazia le aziende Acustica A2MS et Pierre Barles Consulente per il supporto tecnico fornito nello sviluppo di questo studio.

Con oltre 1 campi in tutto il Paese, quasi 600 giocatori classificati (e tra 50 e 000 nuovi giocatori ogni mese) e più di 1 tornei organizzati nel 500, il padel si sta affermando come una disciplina in rapida crescita in Francia. Sostenuta dalla Federazione Francese Tennis (FFT) dal 2, questa attività amichevole attrae un pubblico sempre più vasto ed è integrata in numerosi progetti di club, comunità e operatori privati.

Ma questa dinamica non è esente da alcune preoccupazioni, soprattutto in termini di inquinamento acustico. Poiché spesso si costruisce terreno vicino a zone residenziali, sorgono lamentele. Per affrontare questo problema, la FFT ha commissionato uno studio ad alcuni specialisti in ingegneria acustica per caratterizzare meglio l'impatto acustico del padel e fornire strumenti ai responsabili dei progetti.

Rumore riconoscibile, normative severe

Il rumore generato dal padel ha diverse fonti: l'impatto della pallina sulla racchetta, sulle pareti di vetro o sulla recinzione, ma anche il comportamento vocale dei giocatori. Lo studio condotto dalla FFT si basa sui seguenti quadri normativi:

  • Il Codice della Salute Pubblica (articoli R.1336-4 a R.1336-11),
  • Decreto n. 2006-1099 del 31 agosto 2006 sul rumore di vicinato,
  • Il decreto del 5 dicembre 2006 relativo ai metodi di misurazione,
  • La norma AFNOR NF S 31-010,
  • Libretto FD S 31-160 per l'applicazione agli impianti sportivi.

L'indicatore centrale è emersione del suono, ovvero la differenza tra il livello di rumore ambientale (con attività) e il rumore residuo (senza attività). Se questa emersione supera determinate soglie (variabili a seconda dei periodi e della durata), si caratterizza il disturbo.

Tre tipi di ambienti sonori

Lo studio distingue tre categorie principali di zone in base al loro livello di rumore residuo:

  • Zona ambiente calme : circa 35 dB(A)
  • Zona ambiente modérée : circa 45 dB(A)
  • Zona rumoroso : 55 dB(A) o più

L'emergenza viene valutata solo se il rumore ambientale supera 30 dB (A). L'installazione di un campo da padel in una zona tranquilla sarà quindi più delicata e richiederà un approccio tecnico più rigoroso.

Distanze di riferimento tra terreni e residenti

È stata elaborata una tabella per aiutare ad anticipare i rischi in base alla distanza tra il campo da padel e le abitazioni più vicine, incrociando questi dati con il livello di rumore della zona.

Tabella delle distanze di riferimento per l'installazione in relazione ai residenti locali:

Atmosfera sonora della zona> 100 m75 a 100 m50 a 75 m<50 m
Silenzioso (~35 dB(A))✅ Basso rischio⚠️ Probabile rischio⚠️ Rischio elevato (misure necessarie)❌ Non consigliato senza trattamento acustico
Moderato (~45 dB(A))✅ Basso rischio⚠️ Studio consigliato⚠️ Studio necessario + disposizioni❌ Impianto sensibile
Rumoroso (≥55 dB(A))✅ Basso rischio✅ Basso impatto⚠️ Studio da pianificare❌ Forte impatto previsto

Colori della tabella:

  • ✅ Verde: rischio basso o trascurabile
  • ⚠️ Giallo/arancione: studio acustico essenziale, potrebbero essere richiesti trattamenti specifici
  • ❌ Rosso: impianto sconsigliato senza misure pesanti

Si noti che questa tabella è indicativo : solo uno studio sul campo può effettivamente valutare l'emersione del suono. Il comportamento dei giocatori (urla, esclamazioni) può aumentare il fastidio. UN comunicazione di consapevolezza è pertanto anche raccomandato.

Raccomandazioni tecniche e buone pratiche

Per limitare il fastidio, diversi misure organizzative, costruttive e comportamentali vengono proposti:

  1. Posizione e orientamento del terreno
    • Posizionare le tracce il più lontano possibile dalle case
    • orientarsi le motivazioni per evitare che le pareti di vetro siano rivolte verso i residenti locali
    • Privilegi les zone già rumorose, dove il suono del padel si fonde più naturalmente con l'ambiente
  2. Limitare gli orari di apertura
    • Ridurre la pratica in sera e orari sensibili (mattina presto, sera)
  3. Utilizzare elementi di mascheramento
    • Azienda agricola, barriere antirumore, gli edifici esistenti possono attenuare la propagazione del suono
  4. Promuovere il padel indoor
    • Una struttura completamente chiuso e coperto, con pareti acustiche ad alte prestazioni, garantisce un controllo eccellente dell'inquinamento acustico
    • Attenzione a terreno di gioco : limita i disturbi ascendenti ma può peggiorare la riverberazione nel campo orizzontale se i materiali sono troppo duri
  5. Scelta dei materiali adatti
    • Un cortile coperto assorbente limita le riverberazioni; un rivestimento riverberante (coefficiente prossimo a 0) aggrava i fastidi
  6. Limitare il numero di tracce affiancate
    • Un grande complesso di padel ha un impatto acustico cumulativo la cosa più importante: pensa all'installazione graduale o scaglionata

Importanza dello studio acustico preliminare

Lo studio FFT evidenzia l'importanza di utilizzare un studio di progettazione acustica qualificato prima di qualsiasi progetto di costruzione di paddle. Ciò consente:

  • De caratterizzare con precisione l'ambiente sonoro (misurazioni del rumore residuo e ambientale)
  • De propagazione del rumore modello
  • De offrire soluzioni su misura (schermi, orientamento, orari, architettura, ecc.)

Una valutazione scadente può portare a conflitti di quartiere e mettere in discussione la sostenibilità del progetto.

Un approccio preventivo e costruttivo

Con la pubblicazione di questo studio, la FFT intende sostenere lo sviluppo del padel in modo sostenibile, coniugando la pratica sportiva con il rispetto dell'ambiente in cui si vive. Il documento è rivolto a tutti gli attori del settore: club, comunità, investitori, architetti e studi di progettazione.

La FFT ringrazia le aziende Acustica A2MS et Pierre Barles Consulente per il supporto tecnico fornito nello sviluppo di questo studio.

Franck Binisti

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.