tennis et il padel Sono due sport correlati, che condividono molte somiglianze, ma vengono sempre più spesso confrontati. Oggi, l'interesse non è rivolto alla pratica in sé, ma all'aspetto visivo di questi due sport con racchetta e palla gialla quando vengono trasmessi in televisione.
tennis è uno sport storico, saldamente radicato nella cultura sportiva, in particolare in FranciaTuttavia, negli ultimi anni, il padel si è affermato come uno sport in forte espansione, molto popolare nella sua pratica, e che ora sta cercando di ritagliarsi un posto anche sul piccolo schermo.
Patrick Mouratoglou ne ha parlato nello show La scatola delle domande su Canal +, dove affermava che, secondo lui, tennis è rimasto più attraente in televisione che il padel :
“Il tennis è fantastico da guardare in TV, penso che il padel lo sia meno.”
Il tennis: uno sport storico
tennis è uno sport storico, nato in Francia, e apparve per la prima volta nel Giochi Olimpici durante la modificaAtene nel 1896Dopo un periodo di assenza, è rientrato nel programma olimpico nel 1992 a Barcellona.
Ancorato alla cultura sportiva globale, il tennis occupa un posto speciale in Francia, in particolare grazie al torneo di Grand Chelem del Roland Garros, organizzato a Parigi depuis 1928Una vera e propria istituzione, questo torneo è diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tennis e di sport in generale. È parte integrante del Patrimonio francese.
Il tennis è uno sport universale, praticato in tutto il mondo e caratterizzato da campioni leggendari di varie nazionalità: Rafael Nadal (Spagna), Novak Djokovic (Serbia), Roger Federer (Svizzero), Andy Murray (Scozia), o anche Pete Sampras (Stati Uniti). Queste figure iconiche sono riuscite a unire un pubblico internazionale e ad attrarre milioni di spettatori in tutto il mondo.
Considerato come il re degli sport con racchetta, il tennis si distingue per le sue rivalità storiche, i suoi campioni eccezionali e una tradizione che risale a più di cento anniUna forte tradizione sportiva che continua ad affascinare ed entusiasmare gli appassionati di tutto il mondo.
Padel : uno sport in rapida crescita
Il padel è uno sport derivato dal tennis, nato in 1969 in Messico, grazie al messicano Enrique CorcueraPiù recente del suo cugino tennis, il padel ha goduto di una popolarità abbagliante negli ultimi anni, sia in Francia che nel resto del mondo.
Sebbene la sua crescita sia globale, Spagna è il paese leader in questo sport. Con 3,5 milioni di praticanti, è diventato addirittura il terzo sport più praticato, davanti al tennis. Argentina, un'altra nazione storica per il padel, ospita da molti anni una comunità molto attiva.
A differenza del tennis, le stelle del padel – pur essendo in netto aumento in termini di notorietà – sono ancora per lo più spagnolo ou argentini, sia negli uomini che nelle donne.
Minore, più accessibile e spesso giudicato Più divertimento, il padel è riuscito ad attrarre un vasto pubblico. La sua pratica è in crescita in tutto il mondo, con la creazione di numerose infrastrutture dedicate. Anche i centri di allenamento specializzati nel tennis ora includono un settore dedicato al padel, come il Accademia Mouratoglou del famoso allenatore francese Patrick Mouratoglou, o il Accademia Rafa Nadal, fondata dalla leggenda del tennis spagnolo Rafael Nadal.
L'ascesa del padel a volte suscita preoccupazioni tra gli esponenti del tennis. Novak Djokovic ha espresso il suo punto di vista su questo sviluppo:
“I circoli di tennis sono in pericolo… Saranno convertiti al padel o al pickleball.”
Una dichiarazione che mette in luce l'impatto del padel sulla pratica sportiva, anche se questo timore riguarda più l'aspetto infrastrutturale che quello televisivo.
Pubblico: visibilità contrastante
Tennis: un pubblico globale consolidato
Le tennis beneficia di un ricco calendario internazionale, con tornei organizzati durante tutto l'anno in tutto il mondo. Tra questi, Roland-Garros si distingue come uno dei tornei più storici e pubblicizzati.

En 2024, 43,3 milioni di francesi guardato almeno un minuto del torneo, un record storico, aumentato di:
- 2,8 milioni rispetto al 2023 (40,5 milioni)
- 1,4 milioni rispetto al precedente record del 2022 (41,9 milioni)
La Finale del Roland-Garros 2024 riuniti 4 spettatori.
Diffusione in chiaro sul servizio pubblico, in particolare attraverso France Télévisions, contribuisce notevolmente ad ampliare il pubblico e a dare un alta visibilità al torneo.
A livello internazionale, la Associazione tennistica femminile (WTA) ha registrato un record mondiale di spettatori con più di un miliardo di spettatori en 2023, confermando la portata globale del tennis professionistico.
Padel : un pubblico in piena espansione
Le pagaia, da parte sua, sta vivendo una rapida crescita a livello mediatico, in particolare dopo l'avvio del circuito Premier Padel en 2022Questo circuito professionale si sta progressivamente esportando a livello internazionale, in particolare con:
- una prima edizione a Stati Uniti questa stagione
- l'organizzazione di palchi in luoghi prestigiosi come il Stadio Roland-Garros per Maggiore di Parigi
ilpubblico del sindaco di Parigi sta chiaramente progredendo:
- 20 000 spettatori in 2022
- 37 000 in 2023
- 64 000 nel 2024, di cui 13 per la finale
Sebbene queste cifre rimangano inferiori a quelle del tennis, la tendenza mostra un aumento costante Chaque année.
Nel suo primo anno, Premier Padel contati:
- oltre 22 milioni di visualizzazioni
- 17 milioni di spettatori in diretta su il canale YouTube ufficiale
L'organizzazione si basa su un trasmissione libera e accessibile Trasmettendo le partite in diretta su YouTube, aumentando così la visibilità globale dello sport. Negli ultimi anni, i diritti televisivi per queste competizioni sono stati reperiti su canali televisivi.
En Francia, il gruppo Canal + è il rappresentante con:
- la trasmissione di alcune riunioni
- lo spettacolo dedicato “Sera di Padel"

L'aspetto televisivo: due interpretazioni molto diverse
Sebbene il tennis e pagaia sono entrambi giocati con un raquette e palla gialla, offrono esperienze visive molto diverse da quelle televisione, a causa del loro regole, formati et stili di gioco.
Tennis: potenza, ritmo e varietà di superfici
Le tennis si basa su un sistema di stagioni secondo la superfici di gioco, con tre categorie principali:
- dur
- argilla
- torba
Queste superfici influenzano fortemente lo stile di gioco, i rimbalzi, la velocità della palla e la durata degli scambi. Il tennis moderno, in particolare con il nuova generazione di giocatori, è caratterizzato da a aumento di potenza, scambi principalmente nella parte posteriore del campoe uno salita netta diventano più rari.
Questo stile crea un certo intensità sullo schermo, rafforzato dai cambiamenti di ritmo a seconda della superficie. Il formato in uno a uno permette anche di mettere in risalto le individualità e duelli psicologici, seguito da vicino dagli spettatori.
Padel : dinamiche collettive e gioco in rete
Le pagaia, suona esclusivamente duplicareo quattro giocatori in campo, che costituisce un differenza importanteQuesto formato potrebbe piacere ad alcuni per il suo aspetto. collettivo e strategico, mentre altri preferiscono lo scontro diretto nel tennis.
Il gioco è più vario, con colpi di padel specifici come il Vibora, la vassoio o bajada, spesso legato all'uso di finestre e a recuperi spettacolariIl ritmo degli scambi dipende da diversi fattori:
- la velocità della pista (molto veloce a Santiago, più lento a Miami, per esempio)
- le stile dei giocatori
L'obiettivo principale nel padel è prendi la rete per dominare lo scambio, a differenza del tennis dove la maggior parte dei punti vengono ora giocati sullo sfondoQuesto posizionamento rende gli scambi più dinamici e talvolta più leggibili per gli spettatori.
Punti di forza e di debolezza della televisione
Tennis
La maggior parte:
- Un sport storico con portata globale, praticata in molti paesi.
- dai duelli leggendari tra i campioni, in particolare con il famoso Big Three (Federer, Nadal, Djokovic).
- I tornei Grand Chelem, molto popolare, con un formato speciale (3 set vincenti per gli uomini).
- Una radiodiffusione pubblica generale, in particolare grazie a canali pubblici come France Télévisions, che assicurano ampia visibilità.
- Le cambiamento di superficie (erba, terra battuta, cemento) detta il ritmo della stagione, apporta varietà al gioco e offre un effetto visivo sempre rinnovato e accattivante.
Contro:
- Un gioco sempre più basato sul potere, con servizi e scambi spesso abbreviato, soprattutto negli uomini.
- Molte interruzioni nel gioco, che può danneggiare il ritmo.
Padel
La maggior parte:
- Un gioco del doppioCon associazioni dei giocatori che evolvono regolarmente, rendendo la gerarchia più dinamica.
- Una tavolozza varia di pennellate : bajada, bandeja, vibora, pallonetto, schiacciata, ecc.
- Poche interruzioni nel gioco, che favorisce un ritmo sostenuto sullo schermo.
- A volte gli scambi spectaculaire con l'uso di finestre.
- Un gioco molto strategico.
Contro:
- Un sport giovanile, che non ha ancora una grande storia o tradizione mediatica.
- Una La copertura televisiva è ancora limitata in Francia, senza trasmissioni regolari durante tutto l'anno.
Quindi il padel è meno telegenico/televisivo del tennis?
Meno “televisione”?
Ciò significa che è più difficile da filmare o per renderlo accattivante in televisione. Ci sono diverse ragioni per cui questa percezione può essere:
- Dimensioni del terreno : più piccolo, quindi meno spazio per le telecamere, il che complica la leggibilità del gioco.
- Velocità e rimbalzi sui finestrini : le palline cambiano spesso direzione, il che può confondere l'osservatore non esperto.
- Angoli della telecamera A volte è difficile trovare un'angolazione che mostri sia la strategia che le dinamiche degli scambi. Il classico colpo frontale non è sempre sufficiente.
- Molteplicità di scambi : i punti durano più a lungo, con molte palle difese, il che può creare confusione per un pubblico abituato ai colpi diretti del tennis.
Meno “telegenico”?
“Telegenico” si riferisce all’estetica e presentazione visiva di uno sport o di un atleta sullo schermoSotto questo aspetto, il padel presenta dei vantaggi:
- Scambi spettacolari, molto vivaci e dinamici.
- Frequenti inversioni di situazione nei punti.
- Vicinanza al pubblico grazie ai campi più piccoli e spesso in un'arena.
Mais L'assenza di star di alto profilo come Djokovic, Nadal o Federer rende più difficile per il grande pubblico identificarsi con loro. La narrazione attorno ai giocatori è ancora in fase di costruzione.
Il padel non è intrinsecamente meno televisivo o telegenico, ma soffre ancora di:
- le scelte tecniche di produzione potrebbero essere migliorate,
- mancanza di standardizzazione delle trasmissioni,
- e un pubblico meno familiare con i suoi codici.
Con i progressi sul produzione audiovisiva (telecamere laterali, droni, replay dinamici) e uno sforzo di copertura mediatica del giocatore, il padel ha davvero il potenziale per diventare avvincente quanto il tennis in televisione.
Due visioni, due esperienze televisive
Le tennis e pagaia sono due pratiche molto distinte, sia nel loro modo di suonare che nel loro rendering visivo in televisione.
Le tennis, con la sua forte storia, i suoi campioni e la sua influenza globale, rimane saldamente radicato nel panorama televisivo, aiutato in particolare dalla trasmesso sui canali pubblici.
Le pagaia, in toto volo, sedotto dal suo accessibilitàIl suo partita spettacolare e pubblico in forte crescita, sia online che negli stadi. Sta gradualmente stabilendo i suoi punti di riferimento, con registri delle presenze e mania crescente in occasione di eventi importanti.
Alla fine non c'è nessuna risposta assoluta : tutto dipende da te sensibilità, cosa cerchi in uno sport e il tuo punto di vista personale sull'aspetto televisivo.

Grande appassionato di sport ed ex tennista, ho scoperto il padel qualche anno fa senza dedicarci molto tempo. Poi mi sono appassionato a questo sport praticandolo e guardando le prime partite di padel. Non vedo l'ora di condividere con voi le novità del 2025!