Francisco Javier Rodríguez Apariciosoprannominato Paco Pádel, figura emblematica dell'arbitraggio di padel, è morto all'età di 62 anni di cancro. La comunità del padel piange la scomparsa di questo arbitro andaluso, noto per la sua professionalità, la sua gentilezza e la sua passione contagiosa. Dopo aver lottato per diversi anni contro la malattia, è morto sabato 29 marzo 2025, lasciando il mondo del padel nel lutto.
Oltre vent'anni al servizio dell'arbitrato
Arbitro internazionale dall'inizio degli anni 2000, Paco Pádel aveva più di vent'anni di esperienza ai massimi livelli. Considerato uno dei migliori arbitri di padel al mondo, ha officiato nel circuito professionistico World Padel Tour e durante numerosi campionati diEuropa , monde eSpagna. Nel corso della sua carriera ha diretto alcune delle partite più importanti nella storia del padel, guadagnandosi il rispetto unanime sia dei giocatori che del pubblico. Era inoltre responsabile del coordinamento dell'arbitrato dell'intero circuito. damm (serie di tornei sponsorizzati dal gruppo Damm).
Questo duplice ruolo di arbitro e allenatore gli ha permesso di dare un contributo significativo alla professionalizzazione del suo sport. Sempre pronto a sostenere una competizione, sia amatoriale che professionistica, Paco era un figura chiave nello sviluppo delle strutture arbitrali del padel in Spagna e in Europa. Il suo impegno gli è valso numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia al merito sportivo conferitagli nel 2007 dal Comitato Olimpico Spagnolo, a riconoscimento del suo eccezionale contributo a questo sport giovane e in crescita.
Ottimismo incrollabile di fronte alla malattia
Nonostante la dura prova del cancro, Paco Aparicio ha dimostrato un ottimismo e un coraggio esemplari. Due anni fa, mentre era sottoposto a sedute di chemioterapia, confidò in un'intervista che "tutto bene. Mi piace essere un ragazzo positivo.". Attraverso queste parole, colui che abbiamo soprannominato Paco Pádel ha dimostrato la sua determinazione a non arrendersi mai. Il suo sorriso immutabile e il suo spirito combattivo avevano lasciato un segno in tutti coloro che lo incontravano ai tornei. Questo ottimismo contagioso, anche nelle avversità, rimarrà uno dei grandi insegnamenti che lascia alla comunità del padel.
Messaggi di cordoglio e tributi
La scomparsa di Paco Aparicio ha scatenato un'ondata di emozione e tributi nel mondo del padel. Là Federazione spagnola di Padel (FEP) ha espresso la sua profonda tristezza sui social media, saluto “un grande atleta, un grande arbitro ma soprattutto una grande persona” e assicurandosi che se ne vada "un segno indelebile" nel cuore della famiglia del padel. Da parte sua, il Federazione andalusa di Padel a cui Paco era strettamente legato presentato "[i suoi] più sinceri ringraziamenti alla sua famiglia, ai suoi amici e all'intera comunità del padel", ricordando che “dedizione, professionalità e passione” che Paco ha dimostrato nel corso della sua prestigiosa carriera "ha lasciato un segno indelebile nel padel". "Oggi il padel è in lutto. Che riposi in pace.", conclude questo commovente messaggio della federazione regionale.

Ho scoperto il padel direttamente durante un torneo e, francamente, all'inizio non mi piaceva molto. Ma la seconda volta è stato amore a prima vista e da allora non mi sono persa nemmeno una partita. Sono anche disposto a stare sveglio fino alle 3 del mattino per guardare il finale Premier Padel !