Il 1° torneo Premier Padel dell'anno conclusosi lunedì 17 febbraio 2025 in Arabia Saudita durante il P1 Riad. Nonostante le numerose complicazioni dovute alle condizioni meteorologiche, che hanno stravolto il programma delle partite dai quarti di finale in poi, le coppie numero uno al mondo hanno risposto confermando il loro status fin dalla prima prova della stagione.

Le coppie che hanno superato il primo test

Leo Augsburger / Pablo Cardona

Questa è forse la prima coppia che viene in mente quando si parla del successo del primo test in Arabia Saudita. Solo 20 anni, Leo Augsburger e Pablo Cardona sono arrivati ​​alle ultime quattro della competizione, e con che stile! Una partita spettacolare, molto aggressiva in attacco, solida in difesa e con schiacciate che puniscono l'avversario.

Testa di serie numero 9 nel torneo, hanno lottato per vincere la loro prima partita in tre set, ma poi hanno eliminato la testa di serie numero 6, Momo Gonzalez/Jon Sanz, negli ottavi di finale, prima di creare la sorpresa del torneo eliminando la testa di serie numero 2, Ale Galan / Federico Chingotto, in tre serie. Nonostante la mancanza di un terreno comune e la giovane età, sono riusciti a vincere il terzo set (6/3).

Pablo Cardona e Leandro Augsburger
Credito Premier Padel

Leo e Pablo ha perso in semifinale contro la testa di serie numero 3, Franco Stupaczuk / Juan Lebron, nonostante due match point.

I numeri 1 del mondo confermano

Negli uomini, Agustín Tapia e Arturo Coello continuano a dominare vincendo insieme il loro 30° titolo in 39 finali. Una grande vittoria dopo la sconfitta in finale nella precedente edizione contro Ale Galán e Juan Lebrón. Hanno vinto in tre set contro Stupa / Lebron, portato da un Tapia eccezionale, offrendo una prestazione quasi perfetta.

Nelle signore, Ari Sánchez e Paula Josemaría, numero 1 al mondo, ha confermato la propria superiorità conservando il titolo anche a Riad. Tuttavia, la finale non ha potuto essere giocata a causa del ritiro di Bea González prima dell'incontro tanto atteso.

Paula Josemaria Martin e Ariana Sanchez Fallada
Credito Premier Padel

Stupa/Lebrón: una coppia promettente

Sebbene l'obiettivo principale di Franco Stupaczuk sia per diventare il numero 1 al mondo sia per vincere questo primo torneo, la loro prestazione resta incoraggiante. Ha perso in finale contro i numeri 1 del mondo, Coello e Tapia, in tre set, ma ha mostrato buone cose durante tutto il torneo.

Vicini all'eliminazione in semifinale contro Leo Augsburger e Pablo Cardona, con due match point salvati, hanno trovato la soluzione per raggiungere la loro prima finale nel loro primo torneo insieme. Nonostante la sconfitta, e un primo turno perso rapidamente contro Coello/Tapia, la testa di serie numero 3 ha causato loro seri problemi.

Franco Stupaczuk e Juan Lebron
Credito Premier Padel

James teneva la sua diagonale rivolta verso coello;e stupa intende puntare al primo posto al mondo. Il resto della stagione si preannuncia entusiasmante!

Altre soddisfazioni

Da segnalare anche il buon primo torneo della coppia Libaak/Tello, che ha raggiunto gli ottavi di finale prima di perdere nei quarti di finale in tre set contro Yanguas / Nieto, seminato n. 4.

Ma anche la grande prestazione delle finaliste della classifica femminile, la coppia spagnola, testa di serie n°3, Bea Gonzalez / Claudia Fernández, che eliminano i loro rivali, testa di serie numero 2, Gemma Triay e Delfi Brea, in tre serie.

Le coppie che hanno deluso a Riad

Ale Galan / Federico Chingotto

Grande delusione per la testa di serie numero 2, eliminata nei quarti di finale da un'impressionante Augsburger et Cardona. Una cocente sconfitta in tre set che solleva interrogativi. Con solo il 20% dei punti di interruzione convertiti, Chingotto/Galan, attesi almeno nelle ultime quattro, sono stati sorpresi da una coppia promettente.

Racchetta Ale Galan
Credito Premier Padel

Paquito Navarro / Lucas Bergamini

Testa di serie numero 7 a Riyadh, la coppia esperta ma appena formata è stata eliminata agli ottavi di finale nonostante un primo set a senso unico. Libaak/Tello, la coppia argentina che li affronta, ha saputo alzare il livello del suo gioco fin dal secondo set.

Grazie alla potenza e alla finitura di Tello, combinato con il volume di riproduzione di Libano, hanno conquistato il secondo set al tie-break prima di vincere 7/3 al tie-break in un terzo set molto combattuto. Prima battuta d'arresto per Paquito e Bergamini, che vedono i loro rivali crescere in potere.

Jon Sanz / Momo Gonzalez

I due spagnoli arrivano da una promettente stagione 2024: Momo González, associato a Eduardo Alonso, ha mostrato grande coerenza, mentre Jon sanzAccanto Coki Nieto, ha sorpreso tutti vincendo la finale Master di Barcellona.

Ma la loro associazione fatica a decollare. Testa di serie numero 6, hanno perso agli ottavi contro Augusta/Cardona, in due set (7/6 6/3). Un inizio difficile per questa nuova coppia, che dovrà reagire in fretta.

Nicolas Fillaudeau

Grande appassionato di sport ed ex tennista, ho scoperto il padel qualche anno fa senza dedicarci molto tempo. Poi mi sono appassionato a questo sport praticandolo e guardando le prime partite di padel. Non vedo l'ora di condividere con voi le novità del 2025!