Il 5 aprile 2025, l'UrbanSoccer dell'Île de Puteaux ospiterà un evento unico: il primo torneo di padel solidale organizzato dall'associazione Sport dans la Ville. Questo torneo interaziendale sosterrà una nobile causa, promuovendo al contempo la cordialità e la coesione all'interno dei team. Abbiamo incontrato Benoit Taillardat, event manager presso Sport dans la Ville, per saperne di più.
D: Puoi parlarci di Sport dans la Ville e del suo impegno nei confronti dei giovani dei quartieri prioritari?
“Sport dans la Ville è un’associazione riconosciuta di interesse generale, creata 25 anni fa. La nostra missione è quella di supportare i giovani dei quartieri prioritari nel loro inserimento professionale, utilizzando lo sport come leva di integrazione e sviluppo personale. Costruiamo campi da calcio e da basket ai piedi degli edifici, direttamente nei quartieri. Grazie ad istruttori sportivi qualificati, offriamo ai giovani un quadro strutturato per praticare il loro sport, supportandoli nel loro orientamento accademico e professionale a partire dall'età di 14 anni."
D: Come è nata l'idea del torneo solidale di padel?
“L'idea di organizzare un torneo di padel è nata in modo naturale, nel nostro desiderio di diversificare gli eventi solidali e al contempo creare un momento di convivialità. Abbiamo sempre avuto interesse nell'organizzare eventi in cui le aziende potessero essere coinvolte. Il padel è uno sport molto popolare e accessibile e un torneo interaziendale è un modo eccellente per riunire i dipendenti attorno a una causa comune. Questo torneo è anche un'opportunità per rafforzare lo spirito di squadra, per creare legami sostenendo una grande iniziativa".
D: Qual è il programma di questo evento e a chi è rivolto?
"Questo torneo è aperto a tutti i livelli, dai principianti ai giocatori esperti, ed è destinato ai dipendenti aziendali. Abbiamo ideato un format con team misti, per favorire l'inclusione e la convivialità. Ogni azienda può formare squadre composte da due giocatori, per un totale di 6 dipendenti ciascuna. Ci saranno momenti di competizione ma anche di condivisione e di team building. Oltre alle partite, i partecipanti avranno l'opportunità di godersi l'atmosfera di festa in compagnia dei tifosi invitati, che li incoraggeranno. L'obiettivo è trascorrere una giornata all'insegna dello sport e del sostegno."
D: Come verranno utilizzati i fondi raccolti dall'evento?
"I fondi raccolti attraverso la partecipazione al torneo saranno utilizzati direttamente per finanziare i nostri programmi di sostegno ai giovani. Abbiamo bisogno di questi fondi per continuare a costruire infrastrutture sportive nei quartieri e offrire ai giovani opportunità di integrazione professionale, indipendentemente dal fatto che siano interessati a carriere nello sport, nella cultura o in altri settori. La partecipazione al torneo ha un costo di 4 euro, ovvero 000 euro al netto delle agevolazioni fiscali, e ogni donazione verrà investita direttamente in progetti a sostegno dei giovani".
D: Cosa vi aspettate dalle aziende che parteciperanno a questo torneo?
"Ci auguriamo che vengano numerosi per sostenere questo meraviglioso evento. Questo torneo rappresenta una vera e propria opportunità per le aziende di adottare un approccio solidale, promuovendo al contempo la coesione di squadra. È anche un momento in cui i dipendenti possono vivere un'esperienza unica, che unisce sport, solidarietà e team building. Ogni azienda che partecipa diventerà attore della nostra missione e contribuirà a dare ai giovani dei quartieri l'opportunità di un inserimento professionale di successo".
D: Infine, cosa diresti a coloro che sono ancora titubanti a registrarsi?
"Non perdere questa opportunità di divertirti mentre agisci per una causa importante! Questo torneo è un'opportunità unica per vivere un'esperienza collettiva e unita. Partecipando, contribuirai a una giusta causa e ti divertirai con i colleghi. Vi aspettiamo il 5 aprile per una giornata indimenticabile all'UrbanSoccer sull'Île de Puteaux. Insieme possiamo fare davvero la differenza!”
Il torneo di padel solidale Sport dans la Ville sarà un forte momento di solidarietà e convivialità. Che tu sia un atleta esperto o un principiante entusiasta, questo evento è un ottimo modo per impegnarti e fare la differenza per i giovani nei quartieri prioritari. Non aspettare oltre, registrati subito!
Ci vediamo il 5 aprile 2025 all'UrbanSoccer sull'Île de Puteaux.

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.