A Padel Magazine, ti offriamo un articolo leggero e divertente sugli argomenti di padel che potrà farti ridere dopo. Il padel a volte può farti impazzire e alcuni giocatori hanno il sangue caldo. Abbiamo tutti in mente un partner o un avversario, uno specialista del tradimento! Ecco alcuni scenari comuni che possono causare discussioni sul campo.
1. Rete: la palla colpisce la rete durante il servizio
Quando la palla colpisce la rete durante il servizio e la risposta al servizio è un fallo, chi risponde deve indicare il fallo prima che la sua palla esca dal campo. Altrimenti il servizio dovrà essere riprodotto.
2. Linee di servizio: fonte di disaccordo
Le linee di servizio servono solo per servire, ma a volte i giocatori non sono d'accordo su questo. Una sola soluzione: rimettere a posto due palline!
3. Il proiettile ha colpito direttamente la finestra
Un caso classico: la palla colpisce la finestra prima di toccare il suolo. Come fai a sapere se la palla ha colpito prima il suolo o la finestra? Non facile ! Una regola non scritta dice che se il rimbalzo è alto, allora la palla è buona. Se il rimbalzo è basso, la palla è falla. Ma questa regola non ufficiale non è sempre affidabile. Anche il replay o il VAR nel circuito professionistico non sono sempre accurati. La soluzione migliore: rimettere a posto due palline.
4. Doppio tocco: quando la palla viene toccata due volte
Se un giocatore tocca la palla più volte prima di restituirla, ciò può causare discussioni. L'autore deve essere onesto, ma a volte ci sono disaccordi su questo tema.
In conclusione, il padel è uno sport entusiasmante, ma come ogni sport possono esserci momenti di disaccordo. La chiave è giocare onestamente e divertirsi, anche quando sorgono litigi.
5. Il banditore o il parlatore per destabilizzare l'avversario
A differenza del tennis, parlare al padel non solo è consentito, ma incoraggiato. Tuttavia, alcuni giocatori a volte ne abusano per distrarre i propri avversari. Ciò rappresenta una sfida per gli arbitri, che devono bilanciare l’applicazione delle regole con la natura stessa del padel, dove la comunicazione tra i partner è parte integrante del gioco Sanzionare i giocatori che parlano troppo non è un compito facile, perché parlare fa parte del DNA del padel.
Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.