Dieci anni prima sognava di fondare un complesso tutto suo nella periferia di Lione. Infine, è a Llançà, in Catalogna, che Sébastien Ducros ha trovato il suo Eldorado sportivo e umano. Il Berjallien ripercorre il suo viaggio e apre le porte della sua struttura, il Club Garbí.

Come altre località balneari della Costa Brava, Llançà diventa più discreta con l'arrivo dell'inverno. Eppure, sotto il sole tiepido dell'Alt Empordà, il gelo sembra già molto lontano. Situato a circa venti chilometri dal confine, questo modesto villaggio di 5 abitanti si trova nel punto in cui la natura, il mare e le montagne si incontrano. Un ambiente pittoresco in cui Sébastien ha trovato il suo punto di ancoraggio. Tra l'azzurro del cielo e quello del Mediterraneo, questo imprenditore condivide con entusiasmo il suo amore per il padel. Incontrare.

Club Garbi - vista aerea

Catalogna, terra di opportunità

“Ho scoperto il padel a Llançà nel 2014-2015. Dopo aver giocato la mia prima partita ero stanco, ma avevo già voglia di giocare di nuovo. Uno vero "puntura" dipendente! Quando sono tornato in Francia, Padel Il Central aveva appena aperto a Lione e io suonavo lì regolarmente. (fino alla sua chiusura nel 2017, ndr). Mi sono subito chiesto come si stesse sviluppando il padel in Francia, all'epoca eravamo solo agli inizi. Sébastien Cornet aveva appena montato Esprit Padel, e in quel periodo ero in trattative con il Tennis Club di Bourgoin-Jallieu. Il mio obiettivo era quello di fondare la mia azienda e di stringere una partnership con il club per sviluppare questo sport. Purtroppo il connubio tra pubblico e privato si è rivelato complicato. Ho completato il mio progetto, ma l'affitto richiesto era troppo alto per allestire la struttura, quindi ho preferito fermarmi. Ero demotivato, volevo davvero fare qualcosa in Francia! Col passare degli anni la cosa divenne sempre più difficile. Alla fine, il momento giusto è arrivato. Ho simpatizzato con Franco Geli, il direttore sportivo di Garbí. Un giorno abbiamo immaginato una riflessione comune attorno al club, sia per ampliarlo sia per trasferirlo in un'altra sede. »

Tempo di rinnovamento dopo il Covid

“Il Club Garbí esisteva già quando sono arrivato, solo che non si trovava nello stesso posto. Si trovava vicino al porto ed era composto da due campi da paddle, un campo da tennis e una piscina, il tutto in un ambiente piuttosto piacevole. Le prime discussioni serie con Franco iniziato nel 2019. L'idea era di aspettare un'opportunità per trovare una nuova sede. Il coronavirus ha momentaneamente messo in pausa i nostri progetti, ma qualche mese dopo abbiamo vinto un appalto comunale per un terreno comunale. In Spagna lo chiamiamo “concessione”: un periodo di 18 anni durante il quale possiamo godere della terra. Quindi nell'agosto 2022 ci siamo trasferiti e abbiamo inaugurato un nuovo complesso di quattro piste all'aperto. Siamo veramente padel al 100%. »

Un fervore che continua a crescere

"Oggi sono l'azionista di maggioranza con Franco. Lui gestisce la parte sportiva mentre io mi occupo della parte organizzativa, dello sviluppo dei corsi di formazione e delle sponsorizzazioni. La sezione ristorazione e negozio è fornita da Enric Baturone (Foto), il nostro dipendente, che è molto importante per il funzionamento della nostra struttura. Vive nel villaggio e conosce tutti i giocatori. Da quando ci siamo trasferiti, abbiamo riscontrato molto interesse: siamo passati da 70 a 180 iscritti e ora abbiamo tre squadre maschili e femminili iscritte al campionato catalano. Essere soci di un club in Spagna ti permette di beneficiare di tariffe vantaggiose in cambio di un abbonamento mensile. Siamo una struttura ibrida tra l'aspetto aziendale e quello sociale. Per quanto riguarda la pratica, offriamo corsi durante tutto l'anno tenuti da insegnanti qualificati. Alcune persone vengono ad aiutarci durante il periodo estivo. Collaboriamo anche con l'università locale, che consente agli insegnanti di educazione fisica di portare i bambini sulle piste per fargli conoscere questo sport. »

Club Garbi - Kikon e Sébastien

Stabilirsi a Llançà piuttosto che altrove, “una scelta del cuore”

“Ho 50 anni e tra poco saranno 50 gli anni che vengo in vacanza a Llançà. Ho le mie cravatte, è una scelta del cuore. Una scelta ancora più simbolica perché è in questo villaggio che ho scoperto il padel. Non avevo programmato di fare nulla qui, ma poi le circostanze mi hanno fatto cogliere questa opportunità, di cui non mi pento. Tornando ogni estate e incontrando persone, ho iniziato a riflettere. Volevo partecipare concretamente e attivamente allo sviluppo di questo club per famiglie. »

Club Garbi - evento con Alix Collombon

Un evento indimenticabile con Alix Collombon, numero 1 francese

« Alix Collombon ci ha dato il piacere e l'onore di inaugurare il club a metà agosto 2022! Ho conosciuto Alix quando suonavo a Rillieux-la-Pape e lei era agli inizi. L'ho aiutata un po' all'inizio della sua carriera, quando voleva trasferirsi a Barcellona e vedere cosa poteva fare nel mondo del padel. L'ho chiamata e mi ha detto: “Ascolta, sei fortunato perché adesso mi trovo a Barcellona.” Nonostante il meteo sfavorevole quel giorno, siamo riusciti a riceverla e ad organizzare una mostra. Erano presenti molte donne, che hanno apprezzato la possibilità di parlare con Alix. È stato molto bello. Due ore dopo abbiamo bevuto qualcosa insieme e mi ha detto che aveva sentito molto questo lato sociale e intimo. »

Tattiche iberiche contro estetica francese

"In Spagna il gioco tende a essere più lento, più pacato. La prima cosa che impari qui è a restituire la palla e ad aspettare il momento giusto per concludere. In Francia cerchiamo di concludere il punto più velocemente. Soprattutto, cerchiamo di fare il par 3, il par 4 o la mossa molto buona. Gli spagnoli, a differenza dei francesi, giocano a padel da anni senza necessariamente passare per il tennis, e questo ha un impatto sul livello di gioco. Quando i francesi vanno a giocare contro gli spagnoli, pensano di avere una tecnica migliore. Ma la scienza del gioco dei loro rivali è tale che alla fine sono spesso loro a perdere la partita. Qui sta la grande differenza tattica. Questo è ciò che consente loro di commettere meno errori e di essere, semplicemente, migliori di noi. Successivamente, il livello di gioco è influenzato anche dalle persone che giocano. Si tratta di uno sport molto più praticato dalle donne che in Francia. (Il 34,9% delle donne spagnole contro il 13,2% delle donne francesi secondo gli ultimi dati, ndr). »

Club Garbi - soci

Competere con la Spagna: utopia o vera sfida?

“Tutto lo sviluppo del padel è legato alla Federazione Francese Tennis. Sono ancora in fase di attuazione misure volte ad integrare i campi da padel nei loro complessi, in particolare per i circoli tennistici comunali. Quindi tenderei a rispondere "perchè no" a questa domanda. Ora ci vorrà del tempo. Penso che la Francia sia sulla strada giusta: le infrastrutture stanno diventando importanti, la qualità dell'istruzione sta migliorando e i bambini sono interessati. La distanza è destinata a ridursi, ma restano ancora due mondi diversi. Spagna e Argentina sono i due paesi di riferimento, mentre la Francia è uno dei paesi emergenti. »

Progetti ambiziosi per il futuro

"Il nostro obiettivo è sostenerci nel tempo. Per far sì che un piccolo club come il nostro possa sopravvivere, non possiamo basarci solo sulla terraferma. È la combinazione di un insieme, ovvero l'attività di padel, la sponsorizzazione e la parte bar-ristorante, che ci mantiene in vita. Per quanto riguarda le prossime date importanti, abbiamo due prossimi eventi: un torneo autorizzato che si svolgerà a Pasqua e il nostro torneo di anniversario, che si svolgerà all'inizio di agosto. L'anno scorso abbiamo riunito circa 240 giocatori provenienti da Llançà e dai paesi circostanti. Sono disponibili tirocini anche nei mesi di aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre. Sono disponibili diverse formule adatte a tutti i livelli su Racket Trip. Infine, vogliamo costruire una terrazza esterna per il bar, probabilmente nel 2026. Il mio desiderio per il futuro? Continua a strutturarti bene e guarda le persone divertirsi. E soprattutto, mantenete la cordialità che è l'essenza del nostro club! »

È stato grazie a suo padre che Auxence ha scoperto il padel, una sera di giugno 2017. Oggi segue con passione il circuito internazionale e stuzzica il pala nel suo club di allenamento, il Toulouse Padel Club. Lo trovate anche su La Feuille de Match e LesViolets.com, due media specializzati sul Toulouse Football Club.