Per la prima volta da quando si sono associati tre anni fa, la coppia Tapia/Coello viene eliminato agli ottavi di finale di un torneo Premier Padel.
Un'impresa di Cardona e Augsburger
Una statistica che illustra il predominio e la costanza dei numeri uno al mondo, ma anche l'impresa compiuta dai giovani giocatori. paolo carda et Leone Augusta, che si è assicurato un biglietto per i quarti di finale eliminando la testa di serie numero 1 del torneo durante la Santiago P1.
I giovani argentini si sono imposti 7/6 6/4 in 1h11 di gioco. Dopo aver vinto il primo set al tie-break nonostante fosse indietro di 4/2 in questa partita decisiva, Augsburger e Cardona sono riusciti a trarre vantaggio dalla partita. Un break all'inizio del secondo set si è rivelato decisivo, poiché era difficile mantenere il servizio in una partita giocata in condizioni veloci.

Condizioni favorevoli all'attacco
Le condizioni di gioco hanno favorito lo stile offensivo e potente della coppia Cardona/Augsburg, soprannominato il “Bombardieri”. Contrario a Miami, la corsia veloce accentuava la velocità delle palle, rendendo ovvia la strategia da entrambe le parti: evitare i pallonetti per non essere colpiti dagli smash avversari. Con ogni lancio tentato da Tapia o Coello, Cardona e Augsburger colpiscono duramente con un tasso di successo impressionante, lasciando i numeri uno al mondo indifesi.
La partita è stata giocata con intensità offensiva, con scambi brevi e la volontà da parte di entrambe le coppie di imporre la propria potenza. Il 70% dei punti è stato vinto su giochi di servizio, dimostrando quanto fosse difficile romperlo. La coppia che ha preso la rete aveva un chiaro vantaggio, in quanto era difficile effettuare un pallonetto senza essere immediatamente penalizzati. Cardona/Augsburg aver vinto 30% di punti in cambio del servizio, contre 22% per Coello/Tapia.
Un punto di svolta per il resto della stagione
Sebbene Tapia non era al 100% a causa dell'infortunio alla mano subito durante la P1 di Miami La scorsa settimana i numeri uno del mondo non hanno deluso Santiago. Si sono trovati di fronte due giovani giocatori impressionanti, sia per la loro precisione, per la loro capacità di trasformare ogni pallonetto in uno smash vincente, sia per la loro aggressività a rete, che non ha dato tregua a Tapia e Coello. I numeri uno del mondo, eliminati prematuramente agli ottavi di finale a chile, si concentreranno ora su una fase importante della loro stagione: la Maggiore del Qatar, che avrà luogo da dal 11 al 19 aprile.
Per i cannonieri Augusta/Cardona, una nuova sfida li attende nei quarti di finale, dove affronteranno la coppia Tello/Libaak, che ha sconfitto la testa di serie numero 7 Bergamini / Navarro negli ottavi di finale. Una partita da non perdere, sia per lo spettacolo che per la posta in palio per un posto in semifinale P1, nonché per il ricongiungimento tra i due amici ed ex compagni di squadra nella nazionale argentina e nel circuito professionistico, Libaak e Augsburger.

Grande appassionato di sport ed ex tennista, ho scoperto il padel qualche anno fa senza dedicarci molto tempo. Poi mi sono appassionato a questo sport praticandolo e guardando le prime partite di padel. Non vedo l'ora di condividere con voi le novità del 2025!