La decisione diAlex Ruiz (22° al mondo) et Maxi Sanchez (28° al mondo) ignorare il Premier Padel P2 di Valladolid per contestare una FIP Argento a Palermo non è passato inosservato. Una scelta sorprendente per una coppia di Top 15 in tutto il mondo, che potrebbe benissimo creare un precedente nei prossimi mesi… e generare una reazione dal circuito Premier Padel.

Una scelta che sfida

Mentre il Plaza Mayor di Valladolid ospita questa settimana una delle tappe chiave del circuito Premier Padel, la coppia ispano-argentina non c'èLei invece sta partecipando ad un FIP Silver ben più modesto in Sicilia, ma che potrebbe portare più punti... e soprattutto più sicurezza.

Una scelta che può essere spiegata: in caso di vittoria a Palermo, entrambi i giocatori se ne sarebbero andati con 80 punti FIPo quasi il doppio di ciò che avrebbero ottenuto raggiungendo gli ottavi di finale a Valladolid - il loro miglior risultato finora ottenuto insieme sul circuito Premier Padel (Punti 45).

FIP Tour contro Premier Padel : la sfocatura si manifesta

Originariamente, i due circuiti non dovrebbero competere tra loro. il FIP Tour, organizzato dalla Federazione Internazionale di Padel, mirato a offrire tornei a giocatori sopra il 50° posto nel mondo, soprattutto sui palchi Aumento FIP et FIP Argento.

Ma in realtà, il confine tra i due circuiti sta diventando sempre più porosoLo abbiamo visto a Bandol questa stagione, dove giocatori come Alvaro Cepero (38°) ha partecipato ad una tappa FIP Silver. Profili che appartengono chiaramente alla Top 50 in tutto il mondo, e che, in un altro contesto, dovrebbe evolversi principalmente sul circuito Premier Padel.

Quindi quando non c'è Premier Padel contemporaneamente a un torneo del FIP Tour, perché no? Ma...

ora coppie dalla Top 30 come Sánchez/Ruiz preferirei un Silver FIP… a scapito di una P2.

Un'equazione che disturba chi è in alto

Oltre i punti, Questa scelta pone un vero problema di immagine per Premier Padel, che sta già lottando per stabilizzare il suo programma e unire i giocatori. da fonti concordanti, un la riflessione verrebbe intrapresa dietro le quinte per modificare l'assegnazione dei punti nel FIP Tour.

L'obiettivo? Impedire ai giocatori rinomati di saltare queste fasi (di Premier Padel) per favorire un circuito che si suppone sia secondario (il FIP Tour).

Chiaramente, Premier Padel potuto imporre una riduzione dei punti distribuiti sul FIP nel FIP Tour — dal FIP Bronze al FIP Platinum, incluso FIP Silver e FIP Gold, ovviamente — per preservare la gerarchia Tra i due circuiti. Un P2 oggi vale 600 punti per il vincitore, rispetto agli 80 di un FIP Silver, ma il divario rimane significativo... ma non abbastanza se le teste di serie non vanno mai oltre l'ottavo posto in P2.

Confronto tra punti FIP Silver e Premier Padel P2

postoFIP ArgentoPremier Padel P2
vincitore80 Punti600 Punti
finalista45 Punti360 Punti
Semifinalista25 Punti180 Punti
Quarti di finale14 Punti90 Punti
ottavo8 Punti45 Punti
Sedicesimo5 Punti-

Più di una strategia a punti?

Oltre alla questione della classificazione, queste partecipazioni “declassate” rispondono anche ad altre motivazioni: riacquistare lo stato preferito, garantire vittorie per riconquistare la fiducia, attrarre sponsor locali, O essere il protagonista del torneo. Elementi di immagine e visibilità che questi giocatori non hanno più necessariamente sui palchi Premier Padel dominato da Coello, Tapia, Chingotto o Galán.

Quindi non è solo una questione di punti. È un cocktail di strategia, immagine e opportunità., il che potrebbe incoraggiare altri giocatori di alto livello al mondo a rivedere i loro programmi. Ed è proprio questo che Premier Padel potrebbe voler evitare per il 2026, dopo una prima metà della stagione 2025 segnata da controversie.

Franck Binisti

Franck Binisti ha scoperto il padel al Club des Pyramides nel 2009 nella regione parigina. Da allora, il padel fa parte della sua vita. Lo vedi spesso in tournée in Francia per coprire i principali eventi di padel francesi.